San
Attualità, Chiesa, San Possidonio
Pubblicato il Settembre 24, 2022

San Possidonio, concerto di Matteo Manicardi nel “tempo del creato”

Domenica 25 settembre, alle 18.30, nel giardino di Villa Varini a San Possidonio, concerto del musicista Matteo Manicardi, “voce simbolo” del Movimento Laudato si’ italiano, dal titolo “Canto per un uomo a impatto zero”. L’iniziativa è promossa dalla parrocchia per celebrare il “tempo del creato”

La chiesa di San Possidonio (pre-sisma 2012) e Matteo Manicardi

 

La parrocchia di San Possidonio ha organizzato alcune iniziative per vivere più intensamente il “tempo del creato”. Fra queste, domenica 25 settembre, alle 18.30, nel giardino di Villa Varini – antistante la chiesa parrocchiale – si terrà il concerto del musicista e compositore carpigiano Matteo Manicardi dal titolo “Canto per un uomo a impatto zero”.

Già delegato della Diocesi di Carpi alla Settimana Sociale dei Cattolici Italiani a Taranto nell’ottobre 2021, Manicardi è considerato la “voce simbolo” del Movimento Laudato si’ in Italia.

L’evento è aperto a tutti.

Dopo il concerto, si proseguirà con un “apericena” sostenibile.

Dal 1° settembre, Giornata mondiale per la custodia del creato, al 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, la Chiesa invita a celebrare il cosiddetto “tempo del creato” pregando e soffermandosi a riflettere sulla cura della “casa comune” – la madre terra e le sue creature – con particolare riferimento all’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco, per un cammino di “conversione ecologica” personale e comunitaria.

 

 

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...