Liceo
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 26, 2022

Liceo Fanti, studenti premiati in competizioni matematiche

Nell'anno scolastico 2021/22 alcuni studenti del Fanti si sono guadagnati l'accesso alla finale nazionale del Kangourou e alle Olimpiadi della Matematica.

 

Come ogni anno, il Liceo Fanti partecipa a numerose iniziative per la promozione della cultura scientifica e la motivazione degli studenti allo studio delle discipline STEM. Durante l’anno scolastico 2021/22 alcuni studenti del Fanti si sono distinti guadagnandosi l’accesso alla finale nazionale del Kangourou della matematica, una gara individuale che prevede la fase di istituto, la semifinale e la finale stessa.

La fase finale si è disputata sabato 24 e domenica 25 a Cervia. A rappresentare il Lice Fanti sono stati Giuseppe De Finis per il biennio, Denis Tusca per il triennio e Jordy Bulgarelli, della classe prima e proveniente dalla scuola media dell’IC Carpi 2. Dopo lo svolgimento della gara, i finalisti sono stati premiati con l’ingresso a Mirabilandia per assistere ad una conferenza di Paola Morando (Università di Milano) e Maria Luisa Spreafico (Politecnico di Torino) dal titolo “Diamoci un taglio: matematica con le forbici” e per accedere alle attrazioni e agli spettacoli del parco.

Una bella occasione di confronto e di incitazione a fare sempre meglio. La scorsa settimana il Dipartimento di scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche di UNIMORE ha premiato gli studenti della provincia di Modena che si sono distinti nelle Olimpiadi della Matematica. Il prof. Corrado Iori ha accompagnato Maria Vigliotta della classe 3^C e Denis Tusca della 5^E, premiati per il Liceo Fanti.

 

Maria Vigliotta.

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...