Liceo
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 26, 2022

Liceo Fanti, studenti premiati in competizioni matematiche

Nell'anno scolastico 2021/22 alcuni studenti del Fanti si sono guadagnati l'accesso alla finale nazionale del Kangourou e alle Olimpiadi della Matematica.

 

Come ogni anno, il Liceo Fanti partecipa a numerose iniziative per la promozione della cultura scientifica e la motivazione degli studenti allo studio delle discipline STEM. Durante l’anno scolastico 2021/22 alcuni studenti del Fanti si sono distinti guadagnandosi l’accesso alla finale nazionale del Kangourou della matematica, una gara individuale che prevede la fase di istituto, la semifinale e la finale stessa.

La fase finale si è disputata sabato 24 e domenica 25 a Cervia. A rappresentare il Lice Fanti sono stati Giuseppe De Finis per il biennio, Denis Tusca per il triennio e Jordy Bulgarelli, della classe prima e proveniente dalla scuola media dell’IC Carpi 2. Dopo lo svolgimento della gara, i finalisti sono stati premiati con l’ingresso a Mirabilandia per assistere ad una conferenza di Paola Morando (Università di Milano) e Maria Luisa Spreafico (Politecnico di Torino) dal titolo “Diamoci un taglio: matematica con le forbici” e per accedere alle attrazioni e agli spettacoli del parco.

Una bella occasione di confronto e di incitazione a fare sempre meglio. La scorsa settimana il Dipartimento di scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche di UNIMORE ha premiato gli studenti della provincia di Modena che si sono distinti nelle Olimpiadi della Matematica. Il prof. Corrado Iori ha accompagnato Maria Vigliotta della classe 3^C e Denis Tusca della 5^E, premiati per il Liceo Fanti.

 

Maria Vigliotta.

“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena