Coop
Attualità, Campogalliano, Carpi, Novi di Modena, Soliera
Pubblicato il Settembre 28, 2022

Coop Alleanza 3.0. Con “Più vicini” la spesa aiuta chi ha bisogno

Nel mese di ottobre nei punti vendita Coop sarà possibile sostenere i progetti delle associazioni del territorio

Alla Coop Magazzeno di Carpi

Prenderà il via il 1° ottobre la seconda edizione dell’iniziativa “Più vicini” che per tutto il mese interesserà i punti vendita di Coop Alleanza, dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia, e coinvolgerà tutti i soci e i clienti che potranno scegliere di sostenere alcuni progetti locali proposti da altrettante realtà del territorio e selezionati dai Consigli di Zone dei soci.

Alla Coop di Campogalliano

Nella mattinata di mercoledì 28 settembre le associazioni coinvolte hanno presentato i loro progetti ai Responsabili dei sette Punti Vendita della Zona Soci di Carpi che comprende anche Novi, Rovereto, Soliera e Campogalliano, per illustrare i progetti e condividere le motivazioni che stanno alla base della loro attività sul territorio.Questi gli enti e le associazioni che sarà possibile sostenere con i gettoni ricevuti dai clienti alla cassa oppure on line utilizzando i punti spesa accumulati: il progetto Casa del Sorriso per il “dopo di noi” della Fondazione Progetto per la Vita sarà presente in tutti i punti vendita; a Carpi si propongono Legambiente e l’Emporio solidale Cibum di Porta Aperta; a Novi l’Arci Taverna e l’Anpi; a Rovereto Genitori in azione e l’Arci Rovereto; a Soliera l’Emporio solidale Il Pane e le Rose e l’Arci Soliera; a Campogalliano la Parrocchia e Libra93.

Info: https://www.coopalleanza3-0.it/piu-vicini

#piuvicini #coopalleanza30 #solidarieta #comunità

 

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....