Summer
Attualità, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Settembre 28, 2022

Summer Camp a Mirandola, 40 studenti in visita alla “Biomedical Valley”

Un caloroso benvenuto a Mirandola presso il Giardino della ex Cassa di Risparmio è stato prologo di un evento senza precedenti, iniziato il 27 settembre e che proseguirà fino al 29 settembre. La triplice collaborazione fra Amministrazione Comunale, Aziende del Territorio e Università di Trento, Università di Verona e Unimore ha reso possibile il Summer Camp: una tre giorni (dal 27 al 29 Settembre) che permetterà – ad una delegazione di quaranta studenti universitari, selezionati attraverso un partecipatissimo “ClickDay” – di visitare le aziende della Biomedical Valley e vari scorci della Città dei Pico.

Studenti e professori, sono stati accolti stamane dall’Assessore alla Cultura Marina Marchi, dal Professor Luigi Rovati e dalla Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola – che con il suo prezioso contributo ha reso possibile la realizzazione dell’iniziativa – Giorgia Butturi.

La delegazione, che ha una “road map” ricchissima di appuntamenti – sarà accolta nella mattinata di domani – mercoledì 28 settembre – presso il Tecnopolo di Mirandola, dal Sindaco Alberto Greco.

“Si tratta di un’occasione preziosa per tutto il territorio mirandolese e di un “unicum” per il Distretto. È con grande soddisfazione – commenta l’Assessore alla Cultura Marina Marchi – che possiamo dare il via al Summer Camp. Un’occasione per conoscere, dal punto di vista tecnico, le aziende del settore biomedicale, ma anche per scoprire la nostra Città da un punto di vista architettonico, culturale e gastronomico”.

Per informazioni:

Ufficio Stampa Comune di Mirandola

Enrico Bonzanini – 3475557089 Tel. 0535 29519

ufficio.stampa@comune.mirandola.mo.it

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...