Farci
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 29, 2022

Farci fratelli del mondo

Nazzareno e Clara, giovani sposi di Nomadelfia, raccontano come si sono conosciuti, come è avvenuta la scelta di vivere a Nomadelfia e cosa significa aprire la famiglia all’accoglienza.

 

La famiglia nel progetto di Nomadelfia pensato da don Zeno è l’elemento centrale di ogni modello di società. Dalle mamme di vocazione, ai padri di elezione, agli sposi che vivono l’accoglienza, tutta l’esperienza dei Nomadelfi ruota attorno alla famiglia e ai nuclei familiari. Abbiamo incontrato due giovani sposi, Nazzareno e Clara, che hanno coronato il loro sogno di costituire una famiglia e di realizzarlo all’interno della comunità di famiglie di Nomadelfia.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...