Se
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 29, 2022

Se tu mi aiuti, “io non mi perdo”

Presentato in occasione della settimana dell’Alzheimer il progetto curato dalla geriatra Vanda Menon in tema di disorientamento spaziale.

 

Una dichiarazione e al tempo stesso un monito alla propria autonomia. A questo si ispira il nome, “Io non mi perdo”, dato al progetto curato dalla dottoressa Vanda Menon, geriatra, referente del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze del distretto di Carpi. Il percorso, iniziato nel 2019 e ripartito nel 2021 dopo la pausa forzata per la pandemia, è stato presentato in occasione della settimana dell’Alzheimer e ha una portata provinciale, coinvolgendo i 10 Centri Disturbi Cognitivi e Demenze e tutte le associazioni di volontariato dei familiari relative a tale patologia, oltre ad altri enti e alle varie Unioni di Comuni.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

“Allarga lo sguardo”: progetto triennale di rete contro il bullismo
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrettuali e la collaborazione della cooperativa sociale romana “Rifornimento in Volo”
di Silvia 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrett...
San Possidonio, camminando sulla Via Romea Imperiale
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea Imperiale”. L’intervento del vescovo Erio Castellucci. Presenti gli amministratori locali che hanno partecipato alla recente iniziativa alla scoperta delle “Meraviglie del Fiume Secchia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea I...
Settimana della Salute Mentale, cura e umanità
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”