Grande
Attualità, Mirandola, Video
Pubblicato il Ottobre 3, 2022

Grande partecipazione alla Veglia diocesana nel Tempo del Creato

 

Ampia partecipazione nel pomeriggio di ieri, domenica 2 ottobre, nel Duomo di Mirandola, alla Veglia diocesana in occasione della 17esima Giornata nazionale per la custodia del creato, a due anni dalla pubblicazione della enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco. Sono intervenuti il Vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Gildo Manicardi, e il Vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione, don Carlo Bellini.

Presenti, fra gli altri, le comunità Masci di Carpi e di Mirandola, e padre Arcadie Porcescu, in rappresentanza della comunità ortodossa moldava, a sottolineare il carattere ecumenico che da sempre contraddistingue la celebrazione della Giornata per la custodia del creato.

“Prese il pane, rese grazie” il titolo della Veglia che, tramite la proiezione di immagini di opere d’arte, ha ispirato la preghiera invitando a riflettere sulla molteplicità di rimandi all’ambiente e alle Scritture evocati dal pane.

 

L’economia costruisce ponti
Il presidente Giovanni Arletti presenta i quattro appuntamenti promossi dall’Ucid di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Il presidente Giovanni Arletti presenta i quattro appuntamenti promossi dall’Ucid di Modena
Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...