Grande
Attualità, Mirandola, Video
Pubblicato il Ottobre 3, 2022

Grande partecipazione alla Veglia diocesana nel Tempo del Creato

 

Ampia partecipazione nel pomeriggio di ieri, domenica 2 ottobre, nel Duomo di Mirandola, alla Veglia diocesana in occasione della 17esima Giornata nazionale per la custodia del creato, a due anni dalla pubblicazione della enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco. Sono intervenuti il Vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Gildo Manicardi, e il Vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione, don Carlo Bellini.

Presenti, fra gli altri, le comunità Masci di Carpi e di Mirandola, e padre Arcadie Porcescu, in rappresentanza della comunità ortodossa moldava, a sottolineare il carattere ecumenico che da sempre contraddistingue la celebrazione della Giornata per la custodia del creato.

“Prese il pane, rese grazie” il titolo della Veglia che, tramite la proiezione di immagini di opere d’arte, ha ispirato la preghiera invitando a riflettere sulla molteplicità di rimandi all’ambiente e alle Scritture evocati dal pane.

 

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...