“Credi
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 4, 2022

“Credi tu questo?” seconda edizione da lunedì 10 ottobre

“Credi tu questo?” al via la seconda edizione lunedì 10 ottobre, alle ore 21.00, con l’incontro introduttivo guidato dal Vescovo Erio Castellucci. Si parlerà di sacramenti, doni per la vita. Le catechesi saranno trasmesse sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola

 

“Credi tu questo?” al via la seconda edizione lunedì 10 ottobre, alle ore 21.00, con l’incontro introduttivo guidato dal Vescovo Erio Castellucci. Si parlerà di sacramenti, doni per la vita. Le catechesi saranno trasmesse sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola

Si riparte lunedì 10 ottobre, alle 21.00, con il percorso di formazione di base “Credi tu questo?” che quest’anno avrà come tema “Credi tu questo, i doni per la vita: i Sacramenti” e sarà articolato in cinque incontri. Le catechesi saranno trasmesse sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Modena e saranno riprese tutte dal centro di registrazione della Città dei Ragazzi a Modena, l’invito è quello di ritrovarsi a livello parrocchiale o di gruppo per ascoltare le relazioni e poi proseguire il confronto e l’approfondimento.

Dopo il primo incontro introduttivo tenuto dal vescovo Erio Castellucci, seguirà il vescovo di Mantova Marco Busca, che parlerà dei sacramenti dell’iniziazione cristiana “La via che apre alla salvezza, Battesimo, Confermazione e Riconciliazione”; nel terzo incontro “Eucarestia, forza e nutrimento del cammino” sarà Cristina Simonelli, teologa docente a Verona e Presidente del Coordinamento delle Teologhe Italiane, a presentare il sacramento che costituisce il fondamento della vita cristiana; durante il quarto incontro don Federico Badiali, teologo, docente e direttore della scuola di formazione teologica di Bologna, aiuterà i giovani ad addentrarsi nei sacramenti della fecondità con l’incontro “La pienezza di un amore fecondo: Ordine e Matrimonio”. Il quinto e ultimo incontro intitolato “Sulla via di Emmaus, per camminare nella comunione ecclesiale” vedrà ancora il vescovo Erio chiudere il ciclo rispondendo ai quesiti via via emersi nei precedenti appuntamenti.

Non sono richieste iscrizioni, la partecipazione è gratuita, verrà inviato un link a tutti gli iscritti dell’anno scorso, chi volesse registrarsi può farlo sui siti delle due diocesi.

 

Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...
Banche. Le Bcc protagoniste dell’economia sociale
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna
di Luigi 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna