Testimoni
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, Eventi
Pubblicato il Ottobre 5, 2022

Testimoni del messaggio di speranza e fede

“Attendiamoci” di Reggio Calabria a Carpi per il Festival Abilità Differenti. Il presidente Pugano: “Incentrati sulle relazioni significative”.

di Maria Silvia Cabri

 

Conoscere la realtà dell’associazione “Attendiamoci” di Reggio Calabria significa immergersi in una poliedrica dimensione che pone il giovane al centro, sotto ogni aspetto. Educativo, formativo, artistico, di crescita umana e spirituale. L’associazione nasce il 27 settembre 2001 da un sogno di don Valerio Chiovaro e di quattro giovani universitari: Alfredo Pugano, Domenico Paino, Giuseppe Falcone e Giovanni Mazza. Oggi è operante anche a Milano, Pavia, Roma, Siena, Modena e Giardini Naxos. I ragazzi di “Attendiamoci” saranno a Carpi, al Teatro comunale venerdì 7 (alle 9.30 per le scuole e alle 21 per il pubblico) con il musical “Il Re Leone, ricordati chi sei”, nell’ambito del Festival Internazionale delle Abilità Differenti 2022. Il presidente Alfredo Pugano illustra le attività dell’associazione.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...
Cece, il dono che ci ha salvati
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi