Sonitus
Attualità
Pubblicato il Ottobre 8, 2022

Sonitus specialisti nella comunicazione mulltimediale

Interventi in vari ambiti privati e pubblici dai luoghi di culto ai musei, dalle biblioteche alle sale congressi

 

Si chiama Small Streamer il sistema esclusivo di streaming portatile che permette la registrazione e la trasmissione streaming di audio e video in qualunque posto. Sarà possibile in pochi passi trasmettere sui principali canali di streaming e sui principali Social Network come YouTube, Facebook e su tutti Server Custom rtsp rtmp. Il Sonitus Small Streamer è stato concesso all’Ufficio Comunicazioni della Diocesi di Carpi per un periodo di sperimentazione, frutto di una partnership che speriamo possa consolidarsi con l’installazione del sistema di telecamere fisse all’interno della Cattedrale, secondo un progetto già depositato ed in attesa di approvazione.

Il sistema è dotato di una connessione ad internet multipla e la possibilità di collegarsi con l’hotspot personale del proprio telefono. Inoltre il sistema è comandabile dal proprio cellulare con l’applicazione scaricabile gratuitamente dagli store online (disponibile per sia per IOS che per Android). Grazie al Sonitus Small Streamer sarà possibile trasmettere facilmente video streaming di alta qualità, essendo dotato di una telecamera FULL HD PTZ in grado di muoversi di 360 gradi e di uno zoom ottico in grado di arrivare fino a 30x.

Come opera Sonitus

I settori di attività in cui opera Sonitus sono i seguenti: progettazione, installazione e assistenza di impianti audio e video (impianti per sale congressi, teatri, musei, biblioteche, luoghi di culto, sistemi di videoconferenza, di votazione, traduzione simultanea, amplificazione grandi spazi, sistemi di controllo per la gestione delle strutture, videosorveglianza, digital signage, reti cablate e wifi, illuminazione teatrale ed architetturale, ecc), il tutto sia sottoforma di noleggio che di installazione fissa. Inoltre cura la progettazione, l’integrazione e la eventuale realizzazione degli elementi di arredo, di finitura e/o correzione acustica di ambienti interni.

Info: Sonitus – Sede Centrale Via Crocco, 18/B 12040 Govone (CN). Tel. 0173/621861 – e mail: info@sonitus.it

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena