Calcio,
Carpi, Sport
Pubblicato il Ottobre 9, 2022

Calcio, lo United Carpi cade in casa contro Maranello

Non basta la rete di Franco ad evitare la seconda sconfitta consecutiva ai blucelesti.

 

Dopo la doppia sconfitta con la Sammartinese arriva un altro ko in campionato per lo United Carpi. Contro un Maranello secondo in classifica lo United non riesce ad imporre la propria legge nei primi 45′, affidandosi alle ripartenze e lasciando il palleggio in mano agli ospiti. Ne deriva un primo tempo avaro di emozioni, con lo United che va vicino al vantaggio al 15′ col colpo di testa di Paramatti che però termina fuori. Gli ospiti alla pirma occasione puniscono: al 40′ sugli sviluppi di angolo Russelli si trova smarcato in area e di testa batte un incolpevole Rufo e fa 0-1.

Al rientro in campo il Maranello raddoppia. Un’uscita sbagliata dalla difesa bluceleste mette Francesco Montorsi nelle condizioni di servire Smaldone, che batte Rufo e raddoppia. Il doppio svantaggio scuote lo United, che inizia a creare occasioni e a rendersi pericoloso. All’ora di gioco blucelesti a un passo dal gol, ma il colpo di testa di Bulgarelli è respinto sulla linea di porta. Al 67′ lo United riapre la partita. Alves crossa per Bulgarelli, ma la conclusione del 5 carpigiano è respinta da un fallo di mano che vale il rigore. Dal dischetto si presenta Franco che batte Corradini e fa 1-2. Pochi minuti più tardi United vicinissimo al pareggio ma il colpo di testa di Prandi è impreciso. Nel finale i padroni di casa attaccano a testa bassa ma senza creare particolari occasioni, ed il triplice fischio dell’arbitro sancisce la seconda sconfitta in campionato dei blucelesti, il primo ko davanti al proprio pubblico.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...