Lions,
Attualità
Pubblicato il Ottobre 9, 2022

Lions, al via l’anno 2022/23

Si è aperto venerdì 7 ottobre, presso il ristorante L’Anatra, l’anno 2022/2023 del Lions Club Alberto Pio.

 

Si è aperto venerdì 7 ottobre, presso il ristorante L’Anatra, l’anno 2022/2023 del Lions Club Alberto Pio. Presenti all’incontro il Governatore del Distretto 108Tb Cristian Bertolini, l’assessore Mariella Lugli in rappresentanza del Sindaco di Carpi, il Presidente del consiglio dell’Unione Terre d’Argine Mauro D’Orazi, il presidente dell’ottava zona Andrea Ciroldi e tutti i presidenti dei club lions e Leo della ottava zona oltre alla presidente del Rotary Club Carpi Marica Mestieri. La presidente Anna Bulgarelli, giunta alla seconda esperienza, ha voluto ringraziare gli ospiti presenti e le socie del sodalizio che le hanno rinnovato la fiducia. La presidente ha proseguito illustrando i progetti per il nuovo anno.

L’attenzione delle socie sarà posta sulle numerose richieste provenienti dal territorio, con un accento particolare sul sociale e sulla scuola ma mettendo in primo piano un aiuto alla popolazione delle Marche, duramente colpita dalle alluvioni di settembre. Il Lions Club Alberto Pio è impegnato nell’organizzazione delle tradizionali Raccolte Fondi che permetteranno di realizzare i Services e le devoluzioni che sono in programma. Il club continuerà a sostenere temi distrettuali e internazionali, tra raccolta degli occhiali usati, poster per la pace, cani guida dei lions e progetto Martina. In calendario iniziative e meeting culturali, in collaborazione con la scrittrice Elena Loewenthal e il Prof. Pietro Marmiroli. Una serata vissuta in un’atmosfera piacevole, di amicizia e serenità, conclusa dalla presidente ricordando il motto del Governatore, come ispirazione per tutte le socie: servire con entusiasmo e divertendosi.

Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...
Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi