Museo
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Ottobre 11, 2022

Museo diocesano, concerto della Corale Sancta Caecilia

Ricomincia la rassegna “Parole e Musica al Museo” presso il Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” a Carpi. Venerdì 14 ottobre, alle ore 21, aprirà la stagione il concerto della Schola Cantorum Sancta Caecilia di Correggio

 

Inizierà venerdì 14 ottobre, alle ore 21, la rassegna “Parole e Musica al Museo” presso il Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” a Carpi (Corso Fanti 44). Ad aprire la stagione sarà la Schola Cantorum Sancta Caecilia di Correggio, diretta da Andrea Beltrami, con un programma che, partendo dalla polifonia classica di Palestrina, attraverserà i secoli successivi interpretando Mozart, Bach, Puccini, fino agli autori contemporanei e locali. All’organo suonerà Federico Bigi. Ingresso gratuito.

Una particolare sezione del concerto sarà dedicata al ricordo di Lorenzo Perosi, nel centocinquantesimo anniversario della nascita. Un autore caro alla Schola Cantorum correggese, perché inserito spesso, ed eseguito, nei concerti e nelle celebrazioni liturgiche.

L’attività della Sancta Caecilia comprende pure la rivalutazione e lo studio del patrimonio musicale locale, a cui il sodalizio dedica energie e sforzi per divulgarne la conoscenza. Reduce dal recente concerto tenuto a Varazze, la Schola Cantorum si appresta a programmare i prossimi appuntamenti, che iniziano appunto dal concerto di venerdì prossimo al Museo diocesano.

Info e prenotazioni: 059 687068; 339 1540178; museodiocesanocarpi@gmail.com

 

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...