Francesco
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Ottobre 12, 2022

Francesco Cavazzuti in servizio pastorale a Pavia

Il diacono Francesco Cavazzuti sta vivendo un’esperienza di servizio a Pavia, presso la Casa del Giovane, in preparazione all’ordinazione sacerdotale prevista per il prossimo 19 novembre in Cattedrale a Carpi. L’incontro con il vescovo Erio Castellucci in occasione dell’apertura dell’anno pastorale nella diocesi lombarda

Da sinistra monsignor Corrado Sanguineti, monsignor Erio Castellucci, Francesco Cavazzuti

 

Venerdì 7 ottobre, il vescovo di Carpi Erio Castellucci è intervenuto all’assemblea di inizio dell’anno pastorale a Pavia su invito del vescovo Corrado Sanguineti.

La trasferta nella diocesi lombarda ha consentito a monsignor Castellucci di incontrare il diacono Francesco Cavazzuti che attualmente risiede a Pavia per un’esperienza di servizio, in preparazione all’ordinazione sacerdotale – prevista per il prossimo 19 novembre, in Cattedrale a Carpi – all’interno della Casa del Giovane. Si tratta di una comunità di sacerdoti, religiosi e consacrati che si occupa di accoglienza per minori italiani e stranieri non accompagnati e persone con dipendenze, diretta da don Dario Crotti.

 

“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena