L’AC
Attualità, Sport
Pubblicato il Ottobre 12, 2022

L’AC Carpi incontra gli studenti delle Scuole “Figlie della Provvidenza”

Alcuni bambini accompagneranno i calciatori in campo nella sfida di domenica contro la Pistoiese.

 

È stata una mattinata particolare quella vissuta dai piccoli studenti dell’Istituto “Figlie della Provvidenza”. Stamattina infatti i giocatori dell’AC Carpi Alessandro Calanca, Matteo Boccaccini e Filippo Sabattini hanno fatto loro visita, all’interno di un tour che porterà la società ad incontrare diverse realtà locali. Notevole il bagno di folla che ha accolto la delegazione composta dai tre giocatori, che si sono intrattenuti con i tanti bambini presenti in una simpatica chiacchierata.

Ma prima dei saluti i Calanca, Boccaccini e Sabattini non si sono potuti sottrarre ad un’allegra sgambata nel verde dell’Istituto, giocando insieme ai piccoli studenti per un’ora circa. Una mattinata di festa e condivisione culminata con la proposta rivolta agli studenti di ritrovarsi e assistere alla gara interna contro la Pistoiese, selezionando tramite sorteggio 22 “ambasciatori” che accompagneranno in campo le due squadre.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...