Il
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Ottobre 13, 2022

Il Punto prelievi ritorna all’ex Aquaragia

Da lunedì 17 ottobre, a Mirandola, il Punto prelievi si trasferisce nuovamente nella sede di via Dorando Pietri (ex Circolo Aquaragia), per consentire l’avvio dei lavori di ristrutturazione dei locali presso l’ospedale Santa Maria Bianca

 

Il Punto prelievi di Mirandola ritorna all’ex Circolo Aquaragia: da lunedì 17 ottobre l’attività verrà infatti svolta negli spazi dell’edificio di via Dorando Pietri, messo a disposizione dall’Amministrazione comunale di Mirandola, già utilizzato in passato come sede del Punto prelievi e attualmente ancora sede del Punto Vaccinale.

Il trasloco, che avverrà nel corso del weekend precedente all’avvio dell’attività e che quindi determinerà la chiusura del punto prelievi per la sola giornata di sabato 15 ottobre, è dovuto all’avvio dei lavori di ristrutturazione del Punto prelievi presso l’ospedale Santa Maria Bianca: superata la fase emergenziale della pandemia, che ne aveva causato la sospensione, l’intervento può essere realizzato, con il rifacimento completo di diversi locali, tra cui accettazione, sale d’attesa, sale prelievo e servizi igienici attigui.

Dal 17 ottobre e fino al termine dei lavori e conseguente riconsegna degli spazi, la sede del Punto prelievi di Mirandola sarà all’ex Aquaragia di via Pietri: i cittadini già in possesso di una prenotazione con appuntamento in una data successiva al 17 ottobre saranno avvisati tramite SMS del cambio di sede.

Alcune prestazioni (come i prelievi tempo-dipendenti) verranno ancora erogate presso l’ospedale, via Fogazzaro 6.

Si consiglia pertanto di leggere attentamente il foglio di prenotazione degli esami, dove è indicata la corretta sede in cui presentarsi.

Al fine di non gravare su via Pietri e via Nuvolari, già interessate da elevati flussi di traffico per le scuole, si invitano i cittadini a utilizzare i parcheggi posti in via 29 Maggio a fianco della biblioteca Eugenio Garen e palestra Weisz, da dove, attraverso un breve percorso pedonale di 150 metri, è possibile raggiungere l’ingresso del punto prelievi.

 

Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...