CSI
Sport
Pubblicato il Ottobre 14, 2022

CSI Carpi, il calcetto riparte in grande stile

 

È pronto a ripartire il calcio a cinque firmato CSI Carpi. Venerdì 7 settembre alla Casa del Volontariato di Carpi è andata in scena “La Notte dei Capitani”, l’evento di apertura e presentazione della nuova stagione sportiva. La serata, condotta da Davide Setti, ha avuto come ospite illustre il capitano dell’AC Carpi Alessandro Calanca, coinvolto nella consegna ad ogni squadra delle fasce da capitano griffate CSI da usare durante la stagione. Una serata nella quale sono stati anche presentati i gironi di campionato, con un format veramente ricchissimo di partite e divertimento. 30 squadre totali, 7 mesi di partite e 7 competizioni da giocare fino in fondo.

Le squadre di prima serie si giocheranno il campionato di Serie A in un girone unico da 10 squadre, la Coppa CSI Serie A e la Supercoppa, che vedrà sfidarsi le vincitrici di scudetto e coppa. Grande spettacolo anche in Serie B, dove le 20 squadre daranno vita a due gironi da 10, con lo scudetto in palio per la migliore vincitrice del girone. Stimolanti saranno anche i playoff, che coinvolgeranno 8 squadre per 2 promozioni in palio e la Coppa CSI Serie B, oltre al Torneo Primavera 2023. Queste le squadre al via:

Serie A: Cormagnus (campione in carica), Green Wallera, Mondial Carpi, G-Unit, Futsal Greg Tattoo, GB Soluzioni Siro Fitness, Animal Futsal, Spartak Chalet 3.0, Dress Rehearsal, Equipe 22.

Serie B gir.A: Trattoria Baldini, Flower Team, Tecnocasa Cibeno, Bar Pegaso Footsal, Mondial Average Big’s, Real Carpi, Tigers Futsal, I Maledetti, FC Imperial Lions 2013, La Celeste.

Serie B gir.B: Gli Amici del Toro, SammaBFC C5, Ariolas, Hangover Futsal, Novese, Virtus Massese, As Blesga, FC Alma, Pianeta Pizza Air. Fresch, Mondial Pasticceria Napoletana.

Una serata importante che ha reso forte e chiara la volontà del CSI Carpi di tornare agli anni di massimo splendore del calcio a cinque, superando insieme ai propri tesserati le difficoltà vissute negli ultimi anni.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...