Il
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Ottobre 15, 2022

Il mandato della collaborazione

Per San Francesco e San Nicolò si apre un nuovo cammino.

 

Un passo importante per una più proficua comunione spirituale e pastorale. Questo il senso della celebrazione eucaristica che ha visto riunite sotto le volte della Cattedrale di Carpi, domenica 9 ottobre, le due comunità parrocchiali di San Francesco e San Nicolò accolte dal vescovo Erio per celebrare la memoria di San Francesco d’Assisi. È stato il vicario generale monsignor Gildo Manicardi a rimarcare la comune peculiarità francescana che connota da secoli le due parrocchie, una che porta il nome del Santo di Assisi e l’altra che fino a pochi anni fa ha sempre visto presente la comunità francescana dei frati minori.

La prospettiva dunque non è una fusione come del resto aveva anticipato monsignor Manicardi nella recente intervista pubblicata su Notizie, ma una comunione che consenta, unendo le forze e i doni di ognuna, di rispondere meglio alle urgenze dell’evangelizzazione e della cura pastorale di un territorio, il centro di Carpi, con numerosi servizi a cui rispondere. Al termine della celebrazione il vescovo Erio ha ringraziato i due parroci concelebranti don Gabriele Brusco e padre Celestine Mbuama Ngalamulume, i fedeli per la partecipazione numerosa delle due comunità parrocchiali e ha paragonato l’avvio di questa esperienza pastorale ad un matrimonio dove l’identità degli sposi non viene meno ma nell’unità genera frutti d’amore.

Infine una conferma molto attesa e accolta da un lungo applauso: don Gabriele Brusco, parroco di San Nicolò, sarà incardinato nella diocesi di Carpi e qui rimarrà a svolgere il suo ministero sacerdotale.

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...