Calcio,
Sport
Pubblicato il Ottobre 16, 2022

Calcio, per lo United pareggio a reti bianche a Ravarino

Nel big match della 6^ giornata di Prima Categoria Ravarino e United Carpi non si fanno male e si dividono la posta in palio.

 

Un pareggio stretto che ferma la serie di due sconfitte consecutive. È questo il succo dello 0-0 ottenuto dallo United Carpi sul campo del Ravarino in occasione della 6^ giornata di Prima Categoria. La squadra di Santini comincia bene, con l’asse Signorino-Stabile che crea pericoli a più riprese dalle parti di Chiossi. L’occasione migliore capita al 20′, con una pennellata da calcio d’angolo di Signorino che trova Stabile, ma il suo colpo di testa è di poco alto. Lo United continua a premere sul gas e ci prova anche Jocic, ma Chiossi si allunga e manda in angolo. Le ultime occasioni del primo tempo sono ancora per lo United, di Signorino prima e Lambruschini poi non trovano lo specchio della porta, ed i primi 45 minuti vanno in archivio sullo 0-0.

Nella ripresa inizio ad alto ritmo, con le squadre determinate a sbloccare la gara. Al 55′ il neoentrato Cometti prova la botta da fuori area, ma ancora una deviazione gli impedisce di trovare l’angolino. Sull’angolo seguente Jocic spizza per Ceci che però al volo conclude alto. Un Ravarino in calo si fa vedere con Nicoli, che conclude non trovando lo specchio della porta. Lo United prende campo e chiude il Ravarino nella sua metà campo, esponendosi di conseguenza a potenziali contropiedi avversari. Al 78′ proprio in contropiede padroni di casa pericolosi, ma il missile di Piccinini termina alto. I blucelesti continuano a provarci ma non riescono a costruire occasioni nitide per portarsi in vantaggio, dovendo accontentarsi di uno 0-0 che lascia l’amaro in bocca.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...