Prima
Attualità, Chiesa, Video
Pubblicato il Ottobre 16, 2022

Prima da applausi per la rassegna “Parole e Musica al Museo”

Con il concerto della Schola Cantorum Sancta Caecilia di Correggio diretta da Andrea Beltrami

 

Applausi e consensi da un pubblico attento e competente per la Schola Cantorum Sancta Caecilia di Correggio, diretta da Andrea Beltrami che ha inaugurato con il suo concerto la rassegna 2022-2023 “Parole e musica al Museo” venerdì 14 ottobre presso il Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” a Carpi.

Insieme alla brillante esecuzione dei brani canori, accompagnati all’organo da Federico Bigi, efficacemente introdotti da Giulia Folloni, il coro ha “occupato la scena” esibendosi anche dagli altari laterali e dallo spazio dietro l’altare maggiore per sfruttare al meglio le caratteristiche acustiche della chiesa di Sant’Ignazio. Il programma musicale ha spaziato dalla polifonia classica di Palestrina, per attraversare i secoli successivi interpretando Perosi, Mozart, Bach, Puccini, fino agli autori contemporanei come De Marzi, e locali come Saielli-Montruccoli.

Una particolare sezione del concerto è stata dedicata al ricordo di Lorenzo Perosi, nel centocinquantesimo anniversario della nascita. Un autore caro alla Schola Cantorum correggese, perché inserito spesso, ed eseguito, nei concerti e nelle celebrazioni liturgiche.

Grazie alla sensibilità del direttore Beltrami e di tutti i coristi con il canto del Requiem di Puccini sono state ricordate tutte le vittime delle guerre in particolare quella che sta interessando la “martoriata ucraina”, unitamente all’auspicio di un tempo di pace.

“La Schola Cantorum Sancta Caecilia – spiega il direttore Andrea Beltrami – nasce da un gruppo di amici desiderosi di incontrarsi per cantare, fare musica ed inizialmente accompagnare le celebrazioni liturgiche e si sviluppa con diversi concerti specializzandosi in canti che vanno anche al di là di quelli liturgici”.

La Schola Cantorum Sancta Caecilia è composta dal Direttore Andrea Beltrami, Lorenzo Bedogni, Matteo Bellelli, Federico Bigi, Matteo Catellani, don Carlo Fantini, Daniele Garruti, Riccardo Isani, Maurizio Magnanini, Paolo Morini.

Prossimo appuntamento della rassegna “Parole e musica al Museo” sarà domenica 20 novembre alle ore 18 con il concerto del soprano Serena Daolio accompagnata dal pianista maestro Raffaele Cortesi.

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...