Serata
Attualità, Cultura e Spettacoli, Eventi
Pubblicato il Ottobre 17, 2022

Serata a Recuperandia con la Compagnia Teatro di Corte

Mercoledì 19 ottobre nella sede in via Montecassino 10/H a Carpi, Recuperandia ha organizzato una serata con letture di brani a cura della Compagnia del Teatro di Corte. L’iniziativa rientrava nel programma del ventennale di attività dell’associazione.

 

Nell’ambito delle iniziative per il ventennale di attività dell’associazione, mercoledì 19 ottobre si è tenuta “Una serata a Recuperandia” presso la sede in via Montecassino 10/H a Carpi. È stato allestito nei locali un percorso con varie postazioni accompagnate dalla lettura di brani in collaborazione con la Compagnia del Teatro di Corte diretta da Paolo Dall’Olio. Le voci recitanti sono state quelle di Lina Taddeo, Milva Zanasi, Sara Gozzi e Simone Olivieri.

Tra le letture proposte autori quali, fra gli altri, Italo Calvino, Umberto Eco, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Carlo Emilio Gadda, Guido Gozzano, Cristiano Cavina e Papa Francesco.

 

“Allarga lo sguardo”: progetto triennale di rete contro il bullismo
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrettuali e la collaborazione della cooperativa sociale romana “Rifornimento in Volo”
di Silvia 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrett...
San Possidonio, camminando sulla Via Romea Imperiale
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea Imperiale”. L’intervento del vescovo Erio Castellucci. Presenti gli amministratori locali che hanno partecipato alla recente iniziativa alla scoperta delle “Meraviglie del Fiume Secchia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea I...
Settimana della Salute Mentale, cura e umanità
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”