Aiuto
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Ottobre 18, 2022

Aiuto alla Chiesa che Soffre, “Un milione di bambini recita il Rosario”

Nella festa di San Luca evangelista, oggi, martedì 18 ottobre, la Fondazione Pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) invita parrocchie, asili, scuole e famiglie a partecipare all’iniziativa “Un milione di bambini recita il Rosario”. L’intenzione di preghiera è quello di implorare i doni della pace e dell’unità

 

Oggi, martedì 18 ottobre, la Fondazione Pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) come ogni anno invita parrocchie, asili, scuole e famiglie a partecipare all’iniziativa “Un milione di bambini recita il Rosario”. L’intenzione di preghiera è quello di implorare i doni della pace e dell’unità. Il poster dell’iniziativa 2022 raffigura due mani aperte che avvolgono il globo e lo sostengono, insieme a bambini di tutti i continenti. Queste mani simboleggiano il Padre divino, che ha creato il mondo con amore e vuole salvare tutti gli uomini.

L’iniziativa ha origine nel 2005, quando un gruppo di bambini stava recitando il Rosario di fronte a un’edicola mariana della capitale venezuelana Caracas. Alcuni dei presenti ricordarono le parole di Padre Pio: “Quando un milione di bambini pregherà il Rosario, il mondo cambierà”. La campagna si è rapidamente diffusa in tutto il mondo.

La data del 18 ottobre non è casuale, ma è stata scelta perché in questo giorno cade la memoria liturgica di San Luca evangelista, colui che ha tramandato la storia dell’infanzia di Gesù e che, secondo la tradizione, era molto legato a Maria, la madre di Dio.

La Fondazione ha registrato una risposta più che positiva nei diversi Paesi in cui l’iniziativa è stata diffusa, anche a seguito dell’incoraggiamento di Papa Francesco. “Alcune delle reazioni più positive che riceviamo provengono proprio da regioni in cui la pace è fortemente necessaria. Sapere che ci sono bambini provenienti dall’Iraq, dalla Siria, dalla Bielorussia o dal Myanmar che pregano con quelli che si sono riuniti a Fatima, in Portogallo, in Canada o negli Stati Uniti, è particolarmente commovente e ci fa sperare che l’amore che nasce dalla fede possa trionfare sulla violenza”, ha commentato padre Martin M. Barta, assistente ecclesiastico internazionale di ACS.

Aiuto alla Chiesa che Soffre ribadisce quindi l’invito a genitori, insegnanti, educatori e quanti lavorano in qualunque luogo vi siano gruppi di bambini, ad esortare i piccoli a recitare il Rosario.

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...