Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • La
    Attualità, Modena
    Pubblicato il Ottobre 18, 2022

    La Galleria BPER Banca per i ragazzi del “Tortellante”

    Il catalogo della mostra su Antonio Ligabue alla Galleria BPER Banca a Modena, aperta fino al 5 febbraio prossimo, finanzierà i progetti dell’Associazione di Promozione Sociale “Tortellante” che sostiene ragazzi con disturbo dello spettro autistico e le loro famiglie

     

    La Galleria BPER Banca scende in campo con una nuova iniziativa dove cultura e arte si sposano con solidarietà e inclusione.

    La mostra “Antonio Ligabue. L’ora senz’ombra”, inaugurata in occasione di Festivalfilosofia e aperta al pubblico fino al 5 febbraio prossimo, offre il catalogo, ricco di testi scientifici, documenti e immagini delle opere esposte, in cambio di una donazione libera e volontaria, a partire da 2 euro. Il ricavato andrà a favore del “Tortellante”, l’Associazione di Promozione Sociale che nasce a Modena nel 2018 e che sostiene circa 25 ragazzi con il disturbo dello spettro autistico e le loro famiglie.

    Con l’obiettivo di favorire il miglioramento delle loro autonomie e interazioni sociali, l’Associazione organizza diverse attività e interventi terapeutici, sotto la supervisione di uno staff interdisciplinare che vede coinvolti psicologi, educatori, terapisti e molte altre figure. Tra le tante iniziative organizzate, c’è anche la prossima apertura della “Bottega” che si propone come luogo d’interazione diretta con il pubblico e che permetterà ai ragazzi coinvolti, non solo di diversificare la produzione della pasta, ma anche di essere coinvolti in altre mansioni e accrescere il loro bagaglio di esperienze.

    Per aiutare il “Tortellante” e i suoi ragazzi è sufficiente recarsi presso La Galleria BPER Banca, nei giorni di apertura, ed effettuare un’offerta libera, in cambio del catalogo della mostra.

    L’importo minimo della donazione è 2 euro, ma ognuno sarà libero di devolvere una somma maggiore. BPER ha effettuato la prima donazione, di 5000 euro.

    Dal 2017 La Galleria BPER Banca si propone come realtà aperta allo scambio culturale e al dialogo continuo, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio. In particolar modo, La Galleria si apre alle nuove generazioni per costruire, con l’arte e la cultura, una nuova visione del mondo e di un futuro equo e sostenibile, per tutti.

    La mostra “Antonio Ligabue. L’ora senz’ombra”, curata da Sandro Parmiggiani, si inserisce in questa progettualità e ci permette di aprire una riflessione sulla valorizzazione delle diversità, dell’inclusione, per combattere ogni tipo di pregiudizio e affermare la forza dell’unicità di ogni singola persona, che deve sempre essere rispettata e sentirsi a proprio agio prescindendo dalla sua specifica condizione.

    Info: https://www.lagalleriabper.it/

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Eventi. Il Parco Santacroce ora è una realtà
    Attualità
    Eventi. Il Parco Santacroce ora è una realtà
    Accesso in sicurezza grazie all'apertura del sottopasso in Traversa San Giorgio
    di Luigi 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Accesso in sicurezza grazie all'apertura del sottopasso in Traversa San Giorgio
    this is a test
    Carcere. Durante e dopo si può restare umani
    Attualità, Modena
    Carcere. Durante e dopo si può restare umani
    Secondo appuntamento del ciclo "Carcere, conoscere per cambiare" organizzato da Centro Missionario e associazione Venite alla Festa
    di Luigi 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Secondo appuntamento del ciclo "Carcere, conoscere per cambiare" organizzato da Centro Missionario e associazione Venite alla Festa
    this is a test
    81° dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”
    Attualità, Carpi, Eventi
    81° dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”
    Domenica 22 giugno, al Campo di Fossoli, si commemorano gli 81 anni dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”. Alle 21, l’evento dal titolo “In alto i cuori”, promosso dalla Fondazione Fossoli, con gli interventi della storica Francesca Baldini, le letture di Simone Maretti dal “Diario di Fossoli” di Gasparotto e i canti del Coro del CAI di Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Domenica 22 giugno, al Campo di Fossoli, si commemorano gli 81 anni dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”. Alle 21, l’event...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /6
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /6
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    Il “sì” per sempre di suor Enrica, sorella clarissa
    Attualità, Carpi, Chiesa
    Il “sì” per sempre di suor Enrica, sorella clarissa
    Sabato 21 giugno, vigilia della solennità del Corpus Domini, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa del monastero di Carpi, ha pronunciato la sua professione solenne nel tempio francescano di San Nicolò
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 21 Giugno, 2025
    Sabato 21 giugno, vigilia della solennità del Corpus Domini, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa del monastero di Carpi, ha pronunciato la s...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /5
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /5
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, che saranno raggiunti dal vescovo Erio Castellucci, insieme a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 21 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Eventi. Il Parco Santacroce ora è una realtà
    Attualità
    Eventi. Il Parco Santacroce ora è una realtà
    Accesso in sicurezza grazie all'apertura del sottopasso in Traversa San Giorgio
    di Luigi 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Accesso in sicurezza grazie all'apertura del sottopasso in Traversa San Giorgio
    this is a test
    Carcere. Durante e dopo si può restare umani
    Attualità, Modena
    Carcere. Durante e dopo si può restare umani
    Secondo appuntamento del ciclo "Carcere, conoscere per cambiare" organizzato da Centro Missionario e associazione Venite alla Festa
    di Luigi 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Secondo appuntamento del ciclo "Carcere, conoscere per cambiare" organizzato da Centro Missionario e associazione Venite alla Festa
    this is a test
    81° dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”
    Attualità, Carpi, Eventi
    81° dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”
    Domenica 22 giugno, al Campo di Fossoli, si commemorano gli 81 anni dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”. Alle 21, l’evento dal titolo “In alto i cuori”, promosso dalla Fondazione Fossoli, con gli interventi della storica Francesca Baldini, le letture di Simone Maretti dal “Diario di Fossoli” di Gasparotto e i canti del Coro del CAI di Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Domenica 22 giugno, al Campo di Fossoli, si commemorano gli 81 anni dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”. Alle 21, l’event...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /6
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /6
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    Il “sì” per sempre di suor Enrica, sorella clarissa
    Attualità, Carpi, Chiesa
    Il “sì” per sempre di suor Enrica, sorella clarissa
    Sabato 21 giugno, vigilia della solennità del Corpus Domini, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa del monastero di Carpi, ha pronunciato la sua professione solenne nel tempio francescano di San Nicolò
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 21 Giugno, 2025
    Sabato 21 giugno, vigilia della solennità del Corpus Domini, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa del monastero di Carpi, ha pronunciato la s...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /5
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /5
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, che saranno raggiunti dal vescovo Erio Castellucci, insieme a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 21 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    103 anni dall’assassinio di Agostino Zanfi e Gino Ognibene
    Attualità, Carpi, Chiesa
    103 anni dall’assassinio di Agostino Zanfi e Gino Ognibene
    Lunedì 23 giugno, alle 18.30, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa in suffragio di Agostino Zanfi e Gino Ognibene in via Giandegola 4 a Quartirolo, nel luogo dove 103 anni fa avvenne la brutale aggressione fascista che causò la morte dei due giovani cattolici
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Giugno, 2025
    Lunedì 23 giugno, alle 18.30, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa in suffragio di Agostino Zanfi e Gino Ognibene in via Giandegola 4 a Quart...
    this is a test
    Fondazione Scuola di Musica “Carlo & Guglielmo Andreoli”: un’eccellenza formativa
    Attualità, Mirandola
    Fondazione Scuola di Musica “Carlo & Guglielmo Andreoli”: un’eccellenza formativa
    Pubblichiamo il comunicato inviato dalla presidente della Fondazione Scuola di Musica “Carlo & Guglielmo Andreoli” Antonella Baldini. Si conferma “l’impegno a essere un’eccellenza capace di generare valore formativo, culturale e sociale per il territorio”. Nasce l’Associazione di Promozione Sociale Rulli Frulli LAB
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Giugno, 2025
    Pubblichiamo il comunicato inviato dalla presidente della Fondazione Scuola di Musica “Carlo & Guglielmo Andreoli” Antonella Baldini. Si conferma “l’i...
    this is a test
    Don Jiju saluta la chiesa di Carpi
    Carpi, Chiesa
    Don Jiju saluta la chiesa di Carpi
    «Saremo sempre vicini». L’ultimo servizio nella parrocchia di San Bernardino Realino
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 20 Giugno, 2025
    «Saremo sempre vicini». L’ultimo servizio nella parrocchia di San Bernardino Realino
    this is a test
    Buon Compleanno Liga, consegnata la donazione al canile e al gattile
    Attualità, Carpi
    Buon Compleanno Liga, consegnata la donazione al canile e al gattile
    I fondi raccolti tramite l’evento benefico “Buon Compleanno Liga”, svoltosi al Teatro Comunale di Carpi lo scorso 5 aprile, per l’ammontare di 6.170 euro, sono stati ufficialmente consegnati mercoledì 18 giugno, in piazza Martiri, al canile di Carpi e Novi di Modena e al gattile di Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Giugno, 2025
    I fondi raccolti tramite l’evento benefico “Buon Compleanno Liga”, svoltosi al Teatro Comunale di Carpi lo scorso 5 aprile, per l’ammontare di 6.170 e...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza