Agesci
Attualità, Carpi
Pubblicato il Ottobre 20, 2022

Agesci Santa Croce 1, terzo compleanno per il gruppo

Gli scout dell’Agesci Santa Croce 1 hanno iniziato le attività associative festeggiando i tre anni dalla nascita del gruppo. 120 sono oggi i componenti di questa “grande famiglia” in cui “ciascuno si può sentire importante, amato, ascoltato, pensato e accolto”

 

Finalmente è tempo di ricominciare! Sabato 8 e domenica 9 ottobre il nostro gruppo scout Agesci Santa Croce 1 ha vissuto il weekend di apertura delle attività. Siamo tornati a festeggiare insieme l’inizio di un nuovo anno. È stato bello ritrovarsi per giocare insieme. È stato bello riscoprire che accanto a noi, nella porta di fianco, ci sono castorini, fratellini e sorelline, esploratori e guide, rover e scolte, capi che condividono un pezzetto di strada insieme a noi. E nonostante questi anni difficili, il nostro gruppo quest’anno compie tre anni.

Siamo una grande famiglia che conta circa 120 componenti, nella quale ciascuno di noi si può sentire importante, amato, ascoltato, pensato e accolto. Perché ciascuno è unico e speciale. E se manca anche solo una di queste meraviglie, alla comunità manca un pezzetto, manca un tassello per completare il puzzle.

La Comunità Capi Santa Croce 1

 

Continua a leggere oppure abbonati qui

 

 

 

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...