A
Attualità, Carpi, Eventi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 20, 2022

A Carpi torna Cioccolato in Piazza, l’evento più dolce della città

Da venerdì 21 a domenica 23 ottobre sul rialzato di Piazza Martiri 

Il fine settimana più dolce dell’anno sta per tornare: da venerdì 21 a domenica 23 ottobre sul rialzato di piazza Martiri, a Carpi, sarà di nuovo Cioccolato in Piazza, la manifestazione organizzata da SGP Eventi di Paolo Storchi e patrocinata da Confesercenti Modena e Comune di Carpi. Giunto alla tredicesima edizione, l’appuntamento è ormai considerato un must per tutti i golosi e gli appassionati del genere.

Nel cuore di Carpi, artigiani e maestri cioccolatieri proveniente da tutta Italia, sempre attenti alle materie prime di alta qualità dei prodotti, dalle famose praline alle tradizionali tavolette, dai cremini ai macarons e ancora, tartufi, confetti e specialità regionali.

L’ampia proposta si rivolge anche a chi è soggetto ad intolleranze o diete alimentari; in piazza Martiri si troverà cioccolato senza glutine, vegan artigianale certificato e tavolette aromatizzate o farcite senza zucchero anche per diabetici in modo da soddisfare a 360 gradi le esigenze dei visitatori.

E ancora tartufi assortiti al pistacchio, nocciola, cocco, biscotto; nocciolati: al latte, bianco, fondente, peperoncino, zenzero, arancio, limone. Soggetti in cioccolato, snack salati alle arachidi e snack ai frutti di bosco. Scorze di arancio, limone e zenzero glassate al cioccolato e lecca-lecca con cioccolato Ruby.

Il tutto presentato sul rialzato della piazza principale della Città dei Pio, all’interno di strutture a pagoda illuminate a festa, che concorreranno a formare la giusta ambientazione per un evento straordinario. Una fiera incentrata sul dolce, capace di sorprendere con la sua infinità di prodotti diversi, grazie alla vasta gamma di declinazioni in cui verrà proposto il cioccolato.

“Si tratta di un evento diventato ormai tradizione – spiega la vicesindaco Stefania Gasparini. – Una manifestazione che unisce il bello e il buono della nostra città, per una passeggiata in piazza godendosi le bellezze del centro storico le prelibatezze proposte dai maestri del cioccolato.”

L’evento si pone come obiettivo principale quello di valorizzare il patrimonio culturale e artistico di Carpi attirando l’attenzione di un vasto pubblico anche da fuori città.

Nella foto, da sinistra, Stefania Gasparini, Wainer Pacchioni, Paolo Storchi e Massimiliano Silingardi

 

Informazioni: Sgp Eventi Uff.Stampa 3395329144

 

 

Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...
Giornata nazionale della Colletta Alimentare
Sabato 15 novembre, in concomitanza con la Giornata mondiale dei poveri, si tiene la Giornata nazionale della Colletta Alimentare promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS. I punti vendita aderenti nel territorio di Carpi e di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Sabato 15 novembre, in concomitanza con la Giornata mondiale dei poveri, si tiene la Giornata nazionale della Colletta Alimentare promossa dalla Fonda...
Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Laboratorio Realino, parola che dà vita
Dal 12 novembre al 13 dicembre percorso sul Vangelo di Matteo in collaborazione con le realtà ecclesiali
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Dal 12 novembre al 13 dicembre percorso sul Vangelo di Matteo in collaborazione con le realtà ecclesiali