Giornata
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Ottobre 20, 2022

Giornata Missionaria: Veglia in Cattedrale e Mercatino in Seminario

In occasione della Giornata Missionaria Mondiale (23 ottobre) il Centro Missionario di Carpi ha organizzato due appuntamenti: sabato 22 ottobre, alle 21, in Cattedrale, Veglia Missionaria Diocesana; sabato 22 e domenica 23, Mercatino Missionario presso il Seminario vescovile

 

In occasione della Giornata Missionaria Mondiale, che ricorre domenica 23 ottobre, è stata celebrata sabato 22 ottobre, alle ore 21, nella Cattedrale di Carpi, la Veglia Missionaria Diocesana dal titolo “Di me sarete testimoni (At 1,8). Vite che parlano”. Ha presieduto la liturgia, organizzata dal Centro Missionario Diocesano, don Carlo Bellini, vicario episcopale per l’evangelizzazione. Interverranno Maria Gloria Simonetto, nel CdA di Aifo (Associazione italiana amici di Raoul Follereau), e Valentina Pescetti, responsabile per il rafforzamento della base associativa per Aifo.

 

Da sempre il Centro Missionario Diocesano collabora con Aifo, in particolare nella Giornata mondiale dei malati di lebbra. Dal dicembre 2021, inoltre, si è costituito ufficialmente il Gruppo Aifo di Carpi. Questa Ong si ispira al messaggio di giustizia e di pace di Raoul Follereau (1903-1977), filantropo, giornalista e poeta francese.

Ed è stata proprio la figura di Follereau al centro della Veglia Missionaria. La sua esperienza spirituale e missionaria si lega gioiosamente a quelle di tanti altri testimoni del nostro tempo, che con le loro vite portano l’annuncio dell’amore di Dio per l’umanità.

 Domenica 23 ottobre – Giornata Missionaria Mondiale

Le offerte raccolte in tutte le parrocchie della Diocesi saranno devolute alle Pontificie Opere Missionarie (Pom).

I missionari sostenuti dal Centro Missionario di Carpi

Sono una ventina i missionari – sacerdoti, religiosi e laici -, presenti nei cinque continenti, che il Centro Missionario di Carpi sostiene nella loro opera di evangelizzazione e di promozione umana degli ultimi del mondo. I missionari sono attivi in tutti i campi: dall’educazione di bambini e ragazzi all’assistenza sanitaria, dalla valorizzazione del ruolo delle donne e dalla difesa dei loro diritti alle mense per i poveri, dal servizio pastorale nelle comunità cattoliche locali al dialogo con le altre religioni.

Mercatino delle Animatrici Missionarie

Sabato 22 e domenica 23 ottobre, presso il Seminario vescovile a Carpi (Corso Fanti 44), si tiene il tradizionale Mercatino a cura delle Animatrici Missionarie. Sono esposti manufatti e creazioni per donare il ricavato alle necessità delle missioni. Tra le iniziative sostenute tramite il Mercatino, il Progetto “Scuola Leonardi” di suor Ambrogia Casamenti in Costa d’Avorio.

Orari di apertura: sabato 22 e domenica 23 ottobre ore 9.00-12.30 e 15.00-19.00

 

 

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...