Nicola
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Ottobre 20, 2022

Nicola Catellani di nuovo vincitore al Trofeo RiLL di Lucca Comics

Dopo la vittoria nel 2021 - piazzandosi contemporaneamente al secondo posto -, il narratore carpigiano Nicola Catellani trionfa anche quest’anno al Trofeo RiLL, il concorso letterario fantasy nell’ambito di Lucca Comics & Games. Titolo del racconto vincitore “Quel signore in salotto”

Nicola Catellani

 

Nicola Catellani, narratore carpigiano, fa il bis al Trofeo RiLL, il concorso letterario nell’ambito di Lucca Comics & Games. Dopo la vittoria nel 2021 con il racconto “Il Bar Subito Dopo” – classificandosi addirittura al secondo posto contemporaneamente – quest’anno si aggiudica di nuovo il primo posto con “Quel signore in salotto”. Il Trofeo RiLL è il più famoso e storico concorso italiano per racconti di genere fantastico, a cui Catellani – a cui si è aggiunto in gara in alcune edizioni il fratello Saverio, anche lui apprezzato narratore – partecipa da alcuni anni, e da cui sono nati molti nuovi autori di questo genere letterario.

“Dopo essere arrivato varie volte in finale, l’anno scorso ero riuscito non solo ad arrivare primo, ma anche secondo! Un’impresa unica, inaspettata e ovviamente irripetibile – commenta a caldo Catellani -. Quest’anno puntavo ad arrivare tra i finalisti… e invece sono arrivato di nuovo primo. Naturalmente ne sono molto lieto… e un po’ orgoglioso! Il mio racconto si intitola ‘Quel signore in salotto’ ed è la storia di un’anziana signora sola e del suo ‘amico immaginario’ che la va a trovare di tanto in tanto”. Nell’omonima antologia che riunisce i racconti vincitori, aggiunge Nicola, “c’è anche un altro mio racconto, ‘La fromula magica’, e non è un refuso, selezionato nel concorso parallelo riservato ai vincitori delle precedenti edizioni. Si tratta, come è evidente dal titolo, di un racconto umoristico sugli errori di stampa”.

La premiazione si terrà domenica 30 ottobre a Lucca Comics & Games.

E’ in vendita online e alla Libreria La Fenice a Carpi il libro “La Grande Impresa”, un’antologia che raccoglie otto racconti di Nicola Catellani classificati in vari concorsi tra il 2017 e il 2021.

V. P.

 

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....