“Sosteniamoci”,
Attualità, Carpi, Emilia-Romagna, Territorio
Pubblicato il Ottobre 22, 2022

“Sosteniamoci”, un progetto per supportare le famiglie di ragazzi con disabilità

Un’iniziativa promossa da Fondazione Casa del Volontariato in collaborazione con Comune di Carpi, Azienda USL di Modena e associazioni di volontariato

Psicologo, 40 anni, specializzando in psicoterapia della Gestalt, con un’esperienza di lungo corso nell’ambito della disabilità: questo il profilo di Roberto Rauso, il professionista di cui la Fondazione Casa del Volontariato (ente finalizzato al sociale della Fondazione CR Carpi) ha scelto di dotarsi nell’ambito del progetto Sosteniamoci, nato con lo scopo di supportare e informare le famiglie di ragazzi con disabilità del territorio.

Rauso, già consulente per le équipe di lavoro e impegnato nella formazione dei giovani operatori del settore sociosanitario, si occuperà ora, per il progetto Sosteniamoci, sia di supportare le famiglie, che di incontrarne di nuove, che ancora non aderiscono, per spiegare loro i vantaggi del progetto e ciò che le istituzioni e gli enti del territorio mettono a disposizione per aiutarle.

Oltre che con le famiglie, il professionista rappresenterà anche un punto di riferimento per le varie istituzioni del territorio, sia che siano direttamente coinvolte nel progetto, sia che, senza farne direttamente parte, abbiamo comunque a che fare con il tema della disabilità e dell’inclusione (come, per fare soltanto un esempio, il mondo della scuola).

Il sito del progetto si arricchisce inoltre della nuova sezione ‘Pronto Sosteniamoci’, con un numero di telefono specifico da poter contattare in caso di necessità, per chiedere informazioni, supporto o effettuare segnalazioni.

L’invito dei promotori del progetto è rivolto anche alle realtà sportive e culturali che abbiano a cuore i temi dell’inclusione, perché segnalando sul sito “Sosteniamoci” le proprie attività, portino a conoscenza di quante più famiglie possibili le varie opportunità offerte dal territorio, stabilendo così anche possibili collaborazioni.

Informazioni: www.casavolontariato.org e la pagina Facebook Fondazione Casa del Volontariato.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...