“Sosteniamoci”,
Attualità, Carpi, Emilia-Romagna, Territorio
Pubblicato il Ottobre 22, 2022

“Sosteniamoci”, un progetto per supportare le famiglie di ragazzi con disabilità

Un’iniziativa promossa da Fondazione Casa del Volontariato in collaborazione con Comune di Carpi, Azienda USL di Modena e associazioni di volontariato

Psicologo, 40 anni, specializzando in psicoterapia della Gestalt, con un’esperienza di lungo corso nell’ambito della disabilità: questo il profilo di Roberto Rauso, il professionista di cui la Fondazione Casa del Volontariato (ente finalizzato al sociale della Fondazione CR Carpi) ha scelto di dotarsi nell’ambito del progetto Sosteniamoci, nato con lo scopo di supportare e informare le famiglie di ragazzi con disabilità del territorio.

Rauso, già consulente per le équipe di lavoro e impegnato nella formazione dei giovani operatori del settore sociosanitario, si occuperà ora, per il progetto Sosteniamoci, sia di supportare le famiglie, che di incontrarne di nuove, che ancora non aderiscono, per spiegare loro i vantaggi del progetto e ciò che le istituzioni e gli enti del territorio mettono a disposizione per aiutarle.

Oltre che con le famiglie, il professionista rappresenterà anche un punto di riferimento per le varie istituzioni del territorio, sia che siano direttamente coinvolte nel progetto, sia che, senza farne direttamente parte, abbiamo comunque a che fare con il tema della disabilità e dell’inclusione (come, per fare soltanto un esempio, il mondo della scuola).

Il sito del progetto si arricchisce inoltre della nuova sezione ‘Pronto Sosteniamoci’, con un numero di telefono specifico da poter contattare in caso di necessità, per chiedere informazioni, supporto o effettuare segnalazioni.

L’invito dei promotori del progetto è rivolto anche alle realtà sportive e culturali che abbiano a cuore i temi dell’inclusione, perché segnalando sul sito “Sosteniamoci” le proprie attività, portino a conoscenza di quante più famiglie possibili le varie opportunità offerte dal territorio, stabilendo così anche possibili collaborazioni.

Informazioni: www.casavolontariato.org e la pagina Facebook Fondazione Casa del Volontariato.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...