“Sosteniamoci”,
Attualità, Carpi, Emilia-Romagna, Territorio
Pubblicato il Ottobre 22, 2022

“Sosteniamoci”, un progetto per supportare le famiglie di ragazzi con disabilità

Un’iniziativa promossa da Fondazione Casa del Volontariato in collaborazione con Comune di Carpi, Azienda USL di Modena e associazioni di volontariato

Psicologo, 40 anni, specializzando in psicoterapia della Gestalt, con un’esperienza di lungo corso nell’ambito della disabilità: questo il profilo di Roberto Rauso, il professionista di cui la Fondazione Casa del Volontariato (ente finalizzato al sociale della Fondazione CR Carpi) ha scelto di dotarsi nell’ambito del progetto Sosteniamoci, nato con lo scopo di supportare e informare le famiglie di ragazzi con disabilità del territorio.

Rauso, già consulente per le équipe di lavoro e impegnato nella formazione dei giovani operatori del settore sociosanitario, si occuperà ora, per il progetto Sosteniamoci, sia di supportare le famiglie, che di incontrarne di nuove, che ancora non aderiscono, per spiegare loro i vantaggi del progetto e ciò che le istituzioni e gli enti del territorio mettono a disposizione per aiutarle.

Oltre che con le famiglie, il professionista rappresenterà anche un punto di riferimento per le varie istituzioni del territorio, sia che siano direttamente coinvolte nel progetto, sia che, senza farne direttamente parte, abbiamo comunque a che fare con il tema della disabilità e dell’inclusione (come, per fare soltanto un esempio, il mondo della scuola).

Il sito del progetto si arricchisce inoltre della nuova sezione ‘Pronto Sosteniamoci’, con un numero di telefono specifico da poter contattare in caso di necessità, per chiedere informazioni, supporto o effettuare segnalazioni.

L’invito dei promotori del progetto è rivolto anche alle realtà sportive e culturali che abbiano a cuore i temi dell’inclusione, perché segnalando sul sito “Sosteniamoci” le proprie attività, portino a conoscenza di quante più famiglie possibili le varie opportunità offerte dal territorio, stabilendo così anche possibili collaborazioni.

Informazioni: www.casavolontariato.org e la pagina Facebook Fondazione Casa del Volontariato.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi