La
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 26, 2022

La strada verso Dio e i cuori altrui

Il professor Wael Farouq affronta il “senso religioso” di don Giussani. “Il dialogo interreligioso è un’opportunità”.

 

di Wael Farouq

Wael Farouq, docente di lingua e letteratura araba all’Università Cattolica di Milano ed esponente di rilievo della cultura egiziana, è stato protagonista, con Emilia Guarnieri, cofondatrice e per molti anni presidente del Meeting di Rimini, dell’incontro-testimonianza del 23 ottobre all’Auditorium San Rocco. L’iniziativa, “Il senso religioso: lo spazio di un incontro”, rientrava negli eventi promossi dall’Associazione “Gli Argonauti” e Comunione e Liberazione di Carpi per ricordare il centenario della nascita di monsignor Luigi Giussani.

La libertà e il senso religioso

“Giussani non è né un intellettuale né un pensatore unico nel suo genere, e nemmeno un leader spirituale che guida cuori e menti. Giussani è uno di quei rari casi nei quali la persona si fa evento e l’evento persona, uno di quei casi nei quali le risposte si trasformano in domande e le domande si trasformano in un percorso di stupore che apre un nuovo orizzonte di libertà. La libertà che Giussani ci propone è l’unica garanzia affinché l’amore e la fede non abbiano confini. Senza libertà, l’amore e la fede non sono nient’altro che ideologia. Le motivazioni e gli scopi dell’ideologia non sono malvagi, al contrario; tuttavia, essa è una prigione per i sentimenti, i desideri e le speranze nobili, perché senza libertà non è in grado di comunicare con la realtà e di aprirsi alle persone e agli eventi che ne fanno parte. Per tale ragione, l’ideologia non conosce nient’altro che il potere e ambisce a questo, perché solo così può dominare la realtà”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...