Già
Attualità
Pubblicato il Ottobre 27, 2022

Già al lavoro per il venticinquesimo

Conclusa con successo l’edizione 2022. Il presidente Zini lancia il nuovo titolo: “La casa, la strada, il villaggio”.

 

di Maria Silvia Cabri

Si intitolerà “La casa, la strada, il villaggio” l’edizione del venticinquennale del Festival Internazionale delle Abilità Differenti, promosso dalla Nazareno Cooperative Sociali di Carpi e che si svolgerà a maggio del prossimo anno. Lo ha annunciato Sergio Zini, presidente della Cooperativa Nazareno, al termine dello spettacolo “Le armi del delitto”, un giallo teatrale elaborato dal drammaturgo e attore, Giampiero Pizzol, presente alla serata del 22 ottobre al teatro Asioli di Correggio, che ha visto, dopo due anni di fermo causato dalle restrizioni anti-Covid, il ritorno con grande successo della Compagnia teatrale Integrata Manolibera (Nazareno Cooperativa), composta da attori normodotati e da interpreti diversamente abili.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...