Posticipata
Attualità
Pubblicato il Ottobre 28, 2022

Posticipata l’operazione del piccolo Manuelito

Aggiornamenti sulle condizioni del bimbo di 14 mesi, giunto in Italia dal Perù con la missionaria Stefania Facella, e ricoverato al Sant’Orsola di Bologna in attesa di essere sottoposto ad un intervento chirurgico. Il Centro Missionario di Carpi continua a raccogliere donazioni

 

L’operazione del piccolo Manuelito – il bimbo di 14 mesi giunto dal Perù in Italia con la missionaria Stefania Facella – che era in programma per mercoledì 26 ottobre al Policlinico Sant’Orsola a Bologna, è stata posticipata di una settimana a causa della mancanza di posti disponibili presso il reparto di terapia intensiva, dove sarà necessario ricoverarlo dopo l’intervento. Attendere un’ulteriore settimana complica un po’ le cose perché Manuelito dovrà ripetere la “preparazione” alquanto stressante per un bambino di quell’età. Dovrà infatti rimanere a digiuno per i due giorni precedenti l’intervento e sottoporsi a lavaggi intestinali, senza contare il disagio di essere confinato in una stanza di ospedale, pur con tutte le comodità.

Dopo l’operazione e la successiva terapia intensiva, sono previsti una decina di giorni di ricovero e a distanza di due mesi un ulteriore intervento, molto più semplice, che Stefania spera di poter eseguire a Lima in Perù, se l’equipe dei medici del Sant’Orsola darà il suo benestare. Con questo ritardo i costi relativi al ricovero aumentano, perciò è ancora aperto il “Progetto Manuelito” attraverso cui si continuano a raccogliere offerte libere.

Per effettuare donazioni (anche con la possibilità di ottenere la detrazione fiscale) ci si può rivolgere al Centro Missionario Diocesano di Carpi, cell. 331 2150000

e-mail: ufficiomissionario@carpi.chiesacattolica.it

sito internet: www.solmiss.wordpress.com

 

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...