Posticipata
Attualità
Pubblicato il Ottobre 28, 2022

Posticipata l’operazione del piccolo Manuelito

Aggiornamenti sulle condizioni del bimbo di 14 mesi, giunto in Italia dal Perù con la missionaria Stefania Facella, e ricoverato al Sant’Orsola di Bologna in attesa di essere sottoposto ad un intervento chirurgico. Il Centro Missionario di Carpi continua a raccogliere donazioni

 

L’operazione del piccolo Manuelito – il bimbo di 14 mesi giunto dal Perù in Italia con la missionaria Stefania Facella – che era in programma per mercoledì 26 ottobre al Policlinico Sant’Orsola a Bologna, è stata posticipata di una settimana a causa della mancanza di posti disponibili presso il reparto di terapia intensiva, dove sarà necessario ricoverarlo dopo l’intervento. Attendere un’ulteriore settimana complica un po’ le cose perché Manuelito dovrà ripetere la “preparazione” alquanto stressante per un bambino di quell’età. Dovrà infatti rimanere a digiuno per i due giorni precedenti l’intervento e sottoporsi a lavaggi intestinali, senza contare il disagio di essere confinato in una stanza di ospedale, pur con tutte le comodità.

Dopo l’operazione e la successiva terapia intensiva, sono previsti una decina di giorni di ricovero e a distanza di due mesi un ulteriore intervento, molto più semplice, che Stefania spera di poter eseguire a Lima in Perù, se l’equipe dei medici del Sant’Orsola darà il suo benestare. Con questo ritardo i costi relativi al ricovero aumentano, perciò è ancora aperto il “Progetto Manuelito” attraverso cui si continuano a raccogliere offerte libere.

Per effettuare donazioni (anche con la possibilità di ottenere la detrazione fiscale) ci si può rivolgere al Centro Missionario Diocesano di Carpi, cell. 331 2150000

e-mail: ufficiomissionario@carpi.chiesacattolica.it

sito internet: www.solmiss.wordpress.com

 

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...