Seminario:
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Ottobre 28, 2022

Seminario: un mondo senza guerre è un’utopia?

Domenica 6 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, al Cinema Eden a Carpi, si terrà il seminario dal titolo “L’idea di un mondo senza guerre è un’utopia o è una prospettiva praticabile?”. Modera il teologo, professor Brunetto Salvarani. Iniziativa promossa da Consulta “C” del volontariato, in collaborazione con varie realtà

 

Domenica 6 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, presso il Cinema Teatro Eden a Carpi (via Santa Chiara 22), si terrà il seminario dal titolo “L’idea di un mondo senza guerre è un’utopia o è una prospettiva praticabile?”.

Modera il teologo, professor Brunetto Salvarani, con gli interventi di: dottoressa Elissa Bemporad, docente di Storia ebraica dell’Europa orientale e l’Olocausto e professore associato di storia al Queens College, City University di New York (intervento registrato); professor Matteo Al Kalak, docente di Storia del Cristianesimo e Storia moderna presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, e Annalisa Vandelli, fotoreporter e scrittrice.

A seguire aperitivo offerto presso il Circolo Bruno Losi.

L’iniziativa è promossa dalla Consulta “C” del Comune di Carpi (Attività umanitarie e socioassistenziali, diritti dei cittadini e degli utenti) e dalla Consulta “B” (Attività culturali, educative, celebrative) con il patrocinio della Città di Carpi. In collaborazione con numerose realtà del territorio, Fondazione Casa del Volontariato, Diocesi di Carpi, Porta Aperta Carpi, Odv Mriya, Carpi2030, Università Natalia Ginzburg Carpi, Udi Carpi, Cinema Eden Carpi e Acat.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...