Seminario:
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Ottobre 28, 2022

Seminario: un mondo senza guerre è un’utopia?

Domenica 6 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, al Cinema Eden a Carpi, si terrà il seminario dal titolo “L’idea di un mondo senza guerre è un’utopia o è una prospettiva praticabile?”. Modera il teologo, professor Brunetto Salvarani. Iniziativa promossa da Consulta “C” del volontariato, in collaborazione con varie realtà

 

Domenica 6 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, presso il Cinema Teatro Eden a Carpi (via Santa Chiara 22), si terrà il seminario dal titolo “L’idea di un mondo senza guerre è un’utopia o è una prospettiva praticabile?”.

Modera il teologo, professor Brunetto Salvarani, con gli interventi di: dottoressa Elissa Bemporad, docente di Storia ebraica dell’Europa orientale e l’Olocausto e professore associato di storia al Queens College, City University di New York (intervento registrato); professor Matteo Al Kalak, docente di Storia del Cristianesimo e Storia moderna presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, e Annalisa Vandelli, fotoreporter e scrittrice.

A seguire aperitivo offerto presso il Circolo Bruno Losi.

L’iniziativa è promossa dalla Consulta “C” del Comune di Carpi (Attività umanitarie e socioassistenziali, diritti dei cittadini e degli utenti) e dalla Consulta “B” (Attività culturali, educative, celebrative) con il patrocinio della Città di Carpi. In collaborazione con numerose realtà del territorio, Fondazione Casa del Volontariato, Diocesi di Carpi, Porta Aperta Carpi, Odv Mriya, Carpi2030, Università Natalia Ginzburg Carpi, Udi Carpi, Cinema Eden Carpi e Acat.

 

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...
Dio, castigo e colpa
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon