Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Strumenti
    Attualità, Carpi, Territorio
    Pubblicato il Ottobre 28, 2022

    Strumenti utili per un nuovo approccio

    Il Rotary di Carpi sostiene un corso di formazione degli insegnanti sulle problematiche dei Dsa, in collaborazione con l’Up-Prendo

    da sinistra Valentina Dazzi e Marica Massari

     

    Maria Silvia Cabri

    I rapporti del Miur evidenziano che negli ultimi anni vi è registrato un progressivo e significativo aumento delle diagnosi di Dsa, i disturbi specifici di apprendimento, anche con riferimento agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado. In particolare, secondo le ricerche, dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia riguardano il 4.9% degli alunni italiani.

    Sensibile alla problematica, il Rotary Club di Carpi ha deciso di finanziare un corso rivolto specificatamente ai Dsa, con un target particolare di destinatari, ossia i professori degli istituti superiori della nostra città. Un’iniziativa dal forte impatto sulla comunità educante e non solo, che il Rotary promuove in collaborazione con l’Up-Prendo, il centro educativo (nato nel 2004, nell’ambito dell’associazione Effatà) specializzato per i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado con Dsa, avente sede presso l’oratorio cittadino Eden (oltre che a Campogalliano e a Soliera). Il progetto è stato presentato il 27 ottobre durante un incontro conviviale del Rotary, alla presenza dei dirigenti degli istituti superiori di Carpi che hanno aderito alla proposta e di Valentina Dazzi, responsabile dell’Up Prendo.

    “Abbiamo scelto di dedicare il nostro service – ha spiegato Marica Mestieri, presidente Rotary Carpi – a quello che può considerarsi un tema molto attuale e che registra un incremento continuo di casi. Sempre più frequenti, infatti, sono le diagnosi di Dsa, e non solo per i ragazzi che frequentano le scuole elementari e le medie, ma anche le superiori, dove il problema solo di recente viene affrontato. Siamo consapevoli – ha proseguito la presidente – che un ragazzo con Dsa deve fare un lavoro di crescita personale e deve strutturarsi. Ma siamo anche consapevoli che possa essere utile fornire ai professori qualche spunto su cui lavorare e creare un nuovo approccio. Proprio per questo, abbiamo pensato di rivolgere il nostro service agli insegnanti degli istituti superiori del territorio, affinchè a tutti i docenti siano garantiti gli strumenti per affrontare nel migliore modo possibile questa problematica sempre più diffusa tra i ragazzi, anche in virtù di diagnosi precoci. Un approccio mirato da parte dei loro professori, è stato dimostrato, può avere effetti molto positivi sui giovani, anche nella loro prospettiva futura”.

    Sono tre gli istituti superiori di Carpi che hanno risposto positivamente: oltre una quarantina i professori che fino ad adesso hanno aderito al programma, tra cui anche docenti di educazione fisica e pure una delle dirigenti scolastiche.

    “Abbiamo accolto con grande piacere questo service del Rotary – ha affermato Valentina Dazzi, referente Up-Prendo – in quanto offre un servizio in più alla comunità, dimostrando grande attenzione all’inclusione. Il servizio è rivolto agli insegnanti con una ricaduta positiva sugli studenti”.

    Il corso prevede un primo incontro plenario (il 4 novembre) rivolto a tutti gli insegnanti e poi altri singoli incontri suddivisi per gruppi di materie: umanistiche, scientifiche e linguistiche.

    “In questi incontri specifici – ha illustrato la referente – ci sarà una parte di formazione e una laboratoriale, pratica, per fornire ai docenti strumenti e strategie da adottare con i ragazzi”.

    Oltre al corso, verrà attivato uno “Sportello Dsa” presso i singoli istituti, dove una volta al mese un insegnante dell’Up-Prendo sarà a disposizione di docenti e alunni, per un momento di informazione e confronto.

     

    Richieste in continuo aumento

    Attualmente sono 140 i ragazzi e ragazze che frequentano l’Up-Prendo (dalle scuole elementari alle superiori), suddivisi tra le tre sedi di Carpi, Campogalliano e Soliera. Dodici gli educatori. “Quest’anno – spiega la referente Valentina Dazzi – abbiamo ampliato il servizio anche al venerdì. Questo per venire incontro alle tante richieste che ci pervengono e per le quali è prevista una lista d’attesa. E’ inoltre aumentato il numero di domande da parte degli studenti che frequentano le scuole superiori. Prosegue, inoltre, la nostra attività di laboratorio nelle classi con i ragazzi per individuare il metodo di studio, nonché l’opera di formazione per gli insegnati delle scuole dell’Unione Terre d’Argine”.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza