Calcio,
Carpi, Sport
Pubblicato il Ottobre 30, 2022

Calcio, United Carpi a valanga contro il Nonantola

I bluceleste vincono in trasferta per 0-5.

Foto: Veronica Albera

Manita dello United Carpi in quel di Nonantola. Nella gara valida per l’8^ giornata del campionato di Prima Categoria i bluceleste trovano un importantissimo successo contro la Polisportiva Nonantola, che vale la seconda vittoria consecutiva.

Il primo lampo del match è al 10′, quando un fallo di Prandi costa un rigore a favore del Nonantola. Dal dischetto Richeldi si fa ipnotizzare da Rufo che tiene i suoi sullo 0-0. Appena tre minuti dopo è lo United a guadagnarsi un rigore, con un fallo fischiato per la trattenuta su Jocic. Dagli undici metri Ceci non sbaglia e porta lo United in vantaggio. Il raddoppio arriva al 21′, con Jocic che raccoglie la spizzata di Stabile e fredda il portiere Morisi con un tiro potente che finisce sotto la traversa. Nel primo tempo l’ultima occasione degna di nota è per il Nonantola, con Momodu che addomestica un lancio di Gentile ma conclude fuori.

A inizio ripresa il Nonantola prova a rientrare in partita, con il palo colpito da Sirotti al 51′ che grazia la retroguardia carpigiana. Scampato il pericolo lo United prende campo: al 57′ Vezzani allarga per Alves che di prima serve Jocic. Il suo tiro è respinto da Morisi, che nulla può sul tap-in di Vezzani per lo 0-3. Nonantola, rimasto in dieci per l’espulsione di Serafini, abbassa il ritmo, consentendo allo United di operare alcuni cambi per dosare le energie. All’89’ poker bluceleste: Cometti apre a sinistra per Prandi, cross perfetto per Alves che di testa mette dentro lo 0-4. C’è tempo anche per il pokerissimo, con Franco che al 92′ calcia una punizione insidiosa dalla destra che senza deviazioni termina in rete, mettendo il punto esclamativo ad una convincente vittoria dello United Carpi.

Sabato 5 novembre blucelesti nuovamente in campo nel sentito derby cittadino contro la Virtus Cibeno.

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...