Pallamano,
Sport
Pubblicato il Ottobre 30, 2022

Pallamano, il Sassari passa al PalaVallauri

I bianconeri mettono in difficoltà gli isolani nel primo tempo, nella ripresa gli ospiti recuperano.

Foto: Giada Ghini

È ancora rimandato l’appuntamento con i primi punti per la Pallamano Carpi. La squadra guidata da coach Serafini dopo un grande primo tempo cede nella ripresa contro Sassari, formazione tra le pretendenti al titolo. L’approccio al match di Carpi è quello giusto, nei primi minuti bianconeri e sardi giocano punto su punto. Tra i padroni di casa è certamente Coppola a creare maggiori grattacapi alla difesa sassarese, permettendo al Carpi di portarsi avanti di misura più volte fino all’allungo nel finale di prima frazione. I bianconeri spingono sul gas e grazie alla rete di Carabulea trovano il +5 al 28′. Sassari riesce solo ad accorciare, con Grbavac che segna la rete del -4 sulla sirena.

Al rientro in campo novità tra i pali dei rossoblù, con Sampaolo che entra e abbassa la saracinesca. Carpi perde fluidità e Sassari torna a far male: al 38′ Dalolio segna il 19-18, ma il trend della gara è ormai cambiato. Al 45′ è di nuovo parità, poi Sassari comincia a prendere il largo col subentrato Halilkovic, che trascina i suoi fino al +8 del 56′. Carpi, nonostante un Coppola da doppia cifra, non riesce a rispondere, ed il match si conclude con un 26-34 che lascia spazio a diversi rimpianti.

Tabellino

Carpi 26 – Sassari 34

Pallamano Carpi: Toro, Cascone, S. Serafini 2, Soria, Nocelli, Carbulea 6, Coppola 11, Se. Haj Frej, Sa. Haj Frej, Dalolio 3, Korkaric 1, Gollini, Sortino, Ceccarini 3, Kasa (VK), Jurina (K). All. D. Serafini.

Sassari: Spanu, Aldini 1, Nardin 10, Mura, Querin 4, De Oliveira, Bronzo 4, Delogu, Halilkovic 5, Bomboi, Sampaolo, Grbavac 8, Brzic (VK) 2. All. Passino.

Classifica

Brixen 14, Sassari 11, Fasano 11, Merano 10, Pressano 10, Conversano 9, Bozen 8, Cassano Magnago 7, Albatro 7, Rubiera 4, Fondi 3, Campus Italia 1, Romagna 1, Carpi 0.

Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...