“Trappola
Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Ottobre 31, 2022

“Trappola per topi”, in prima nazionale al Teatro Comunale di Carpi

Il 5 e il 6 novembre andrà in scena lo spettacolo ispirato alla celebre commedia gialla di Agatha Christie.

Il 5 e il 6 novembre andrà in scena in prima nazionale presso il Teatro Comunale di Carpi,“Trappola per topi”, uno spettacolo del regista Giorgio Gallione, con l’interpretazione di Lodo Guenzi.

Tratto dalla nota commedia di Agatha Christie e rappresentato per la prima volta il 25 novembre 1952 nel West End a Londra, si tratta della rappresentazione più replicata della storia del teatro.

Lo spettacolo ha una trama ferrea ed incalzante,  impregnata di suspense e ironia e abitata da personaggi che non sono mai solo stereotipi di genere, ma creature bizzarre ed ambigue in modo da stimolare e permettere una messa in scena non polverosa o di cliché.

La storia si svolge negli anni ’50 in pieno clima londinese, quando nella locanda di Castel del Frate i giovani albergatori Mollie e Giles Ralston affrontano una drammatica avventura assieme a cinque eccentrici clienti. Tutti sembrano avere qualcosa da nascondere, mentre un efferato omicidio compiuto a Londra sembra stranamente collegato con la locanda. Nel frattempo, all’isolamento ambientale, dovuto a una bufera di neve, si aggiunge quello acustico. Le linee telefoniche s’interrompono e le strade sono bloccate. Il sergente Trotter di Scotland Yard riesce ad arrivare alla locanda ma il suo arrivo destabilizza tutti. Appare chiaro che tra loro si cela l’assassino psicopatico che ha già ucciso una donna a Londra e che potrebbe colpire ancora. Ma sotto quale travestimento si maschera il colpevole?

 

Informazioni: incarpi@comune.carpi.mo.it , Tel./WhatsApp +39 059 649255

Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato, dei nostri cari che se ne sono andati; e la memoria del futuro, del cammino che noi faremo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato...
Concordia, riaprono l’oratorio dello Spino e il campanile
Domenica 2 novembre, saranno restituiti alla comunità di Concordia sulla Secchia l’oratorio della Madonna dello Spino e il campanile della chiesa parrocchiale, restaurati a seguito del sisma. Il vescovo Erio Castellucci parteciperà alla cerimonia ufficiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Domenica 2 novembre, saranno restituiti alla comunità di Concordia sulla Secchia l’oratorio della Madonna dello Spino e il campanile della chiesa parr...