Sinergia
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 2, 2022

Sinergia virtuosa in attesa del Natale

Comune, associazioni di categoria e “Carpi c’è" insieme per il cartellone di “Best Carpi”

I promotori di “Best Carpi”

 

Oltre venti proposte, tra il 5 novembre e il 24 dicembre, per 17 giornate di iniziative, ogni sabato e domenica: è “Best Carpi” 2022, il programma con gli appuntamenti per le prossime festività, promosso dal Comune in collaborazione con “Carpi c’è” e le associazioni dell’artigianato e del commercio.

In calendario artisti di strada, laboratori per bambini, “3D artist”, spettacoli itineranti e mercatini: “Valorizzare, grazie alla collaborazione e al lavoro di rete, le eccellenze della nostra città, mettendo al centro le famiglie e le tante persone che vengono a visitare Carpi. Questo è l’obiettivo che, anche quest’anno, ci siamo dati”, ha spiegato Stefania Gasparini, Vice-Sindaco e assessore a Economia e Turismo, presentando oggi il calendario nella sala del Consiglio Comunale, insieme a rappresentati di “Carpi c’è”, Cna, Confcommercio, Confesercenti e Lapam.

Delle 23 iniziative, 11  sono a cura della carpigiana “Sgp grandi eventi” per conto dell’Amministrazione comunale, le altre 12 nascono dall’organizzazione di “Carpi c’è”, con il contributo dello stesso Comune e in stretta sinergia con quelle di “Sgp”.  Il tema trasversale a tutti appuntamenti in programma è l’intrattenimento, diffuso in tutti gli angoli, perché ognuno possa divertirsi facendo una passeggiata e attraversando Carpi.  La tradizionale accensione pubblica delle luminarie natalizie – il montaggio delle quali è cominciato la settimana scorsa partendo da piazza dei Martiri – sarà sabato 26 novembre.

L’investimento del Comune è stato nel complesso di 120mila euro, dei quali 110.000 fra iniziative e luminarie, e 10mila di contributo a “Carpi c’è”.

Unanime il commento di chi ha lavorato al progetto: “Siamo soddisfatti perché grazie alla buona pratica di collaborazione tra pubblico e privato siamo arrivati a mettere a disposizione un piano di eventi significativo per i cittadini di Carpi”.

Conclude il Vice-Sindaco Stefania Gasparini: “Voglio ringraziare le associazioni di categoria e ‘Carpi c’è’ per il lavoro fatto insieme.  Abbiamo saldato una rete virtuosa che, attraverso lo scambio di idee e di competenze, porterà il nostro Centro storico a essere un luogo vitale e pieno di spunti culturali e ludici per le famiglie di Carpi e i turisti che si troveranno a visitarla”.

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...
90° compleanno di don Franco Tonini
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebrata la Santa Messa, a cui seguirà la cena in canonica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebra...
La “Festa più pazza del mondo” accende l’estate con Speranza
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spaziano tra approfondimenti, arte, sport, e musica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spazi...