Amare
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 3, 2022

Amare è agire nella carità

Celebrata la Veglia diocesana in Cattedrale, con la collaborazione di Aifo.

 

“Di me sarete testimoni (At 1,8) – Vite che parlano”, è questo il titolo della Veglia missionaria diocesana che si è celebrata sabato 22 ottobre, in Cattedrale a Carpi. Da sempre il Centro Missionario Diocesano collabora con Aifo, in particolare nella Giornata mondiale dei malati di lebbra. Dal dicembre 2021 si è costituito, inoltre, il gruppo Aifo di Carpi. Questa Ong si ispira al messaggio di giustizia e pace di Raoul Follereau, filantropo, giornalista e poeta francese, ed è per questo motivo che la Veglia è stata incentrata sulla sua figura.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi