Museo
Cultura e Spettacoli, Eventi
Pubblicato il Novembre 3, 2022

Museo diocesano, concerto “Cammino d’avvento con Maria”

Domenica 20 novembre, alle ore 17, si terrà il concerto “Cammino d’avvento con Maria” al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi. Si esibiranno Serena Daolio, soprano, e Cristina Melis, mezzosoprano, con il pianista Raffaele Cortesi. Ingresso gratuito con prenotazione

Da sinistra Serena Daolio, Cristina Melis e Raffaele Cortesi

 

Domenica 20 novembre, alle ore 17, si terrà il concerto “Cammino d’avvento con Maria” presso il Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, in Corso Manfredo Fanti 44.

Serena Daolio, soprano, e Cristina Melis, mezzosoprano, eseguiranno brani di Giovanni Battista Pergolesi, Amilcare Ponchielli e Camille Saint-Saens, accompagnate al pianoforte dal maestro Raffaele Cortesi.

Il concerto si inserisce all’interno della rassegna “Parole & Musica al Museo”.

Ingresso gratuito con prenotazione fino ad esaurimento posti.

Informazioni: museodiocesanocarpi@gmail.com – tel. 059 687068, 339 1540178

 

 

 

 

Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...
Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...
La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...