Annuncio
Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 4, 2022

Annuncio di speranza

Il saluto di suor Celestina Valieri agli amici di Carpi nell’Ottobre Missionario.

 

Carissimi tutti della Diocesi di Carpi, mi fa piacere inviarvi un saluto in questo Ottobre Missionario… Prima di tutto seguiamo la linea della Chiesa ed ascoltiamo il nostro pastore, il papa Francesco, nel messaggio per la Giornata missionaria mondiale, in cui ci riporta agli Atti degli apostoli 1,8, “perché siate miei testimoni fino ai confini della terra, e lo Spirito Santo verrà sopra di voi con la Sua forza”. La chiamata è per tutti i cristiani battezzati e non solo per le suore o i missionari ad gentes, tutti siamo chiamati a manifestare l’amore di Dio Padre in famiglia, tra i vicini, nel lavoro, nella scuola.

Le suore della carità non fanno differenze sociali, ma vedono nel bisognoso il volto di Cristo sofferente. Serviamo due mense popolari in due paesi, coltiviamo in una piccola fattoria con tre mucche da latte e due vitellini, conigli, galline e orto per le mense. Però la nafta è quello che ci costa di più e ci impedisce di raggiungere i paesi più lontani. Viviamo in una zona rurale e con strade di terra, quando piove non sono transitabili.

Il doposcuola dei bambini è indispensabile per l’educazione e la merenda con il latte nostrano, il formaggio che facciamo e la ricotta. Ma siamo preoccupate di come andare avanti, anche se confidiamo sempre nella Provvidenza. Sosteniamo nella parte psicologica le famiglie con corsi guidati da psicologhe professioniste della città di Asunción, la capitale. Aiutiamo le mamme con corsi di taglio e cucito e corsi di computer. Tutto a gloria del Signore e per migliorare la condizione di vita delle persone.

Dio ci aiuti ad andare avanti nella Sua missione che è missione della Chiesa. Buona missione a tutti e un abbraccio a ciascuno

Suor Celestina Valieri

Progetto trasporto scolastico – Paraguay

La missione di Puerto Triunfo, vicino al fiume Paranà, in Paraguay, dove risiede oggi suor Celestina Valieri, è molto grande e la gente vive dei frutti della terra e dell’allevamento. La missionaria chiede aiuto per allestire una sorta di “servizio per il trasporto” per andare incontro alle esigenze di chi deve recarsi in ospedale o degli studenti in grande difficoltà. Il contributo economico richiesto servirebbe per sostenere le spese dell’assicurazione del pulmino, la benzina e un piccolo compenso per l’autista. Si raccolgono offerte libere. Per effettuare donazioni si vedano le indicazioni a fondo pagina.

Testo integrale sul sito solmiss.wordpress.com

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...