Quei
Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Novembre 4, 2022

Quei rintocchi a Gargallo

Nuova donazione: il concertino-studio di campane appartenuto a Pietro Lancellotti.

di Andrea Beltrami

Un concerto-studio per futuri campanari, questo è l’oggetto della donazione pervenuta al Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” in questi giorni grazie alla generosità e alla premura di Nino Lancellotti, novantenne, che per tanto tempo ha custodito in casa le campane e ora ha deciso di collocarle in un luogo dove verranno conservate e esposte al pubblico. Il concerto è appartenuto al campanaro di Gargallo, parrocchia di origine della famiglia Lancellotti, chiamato “Napoleone” Pantaleoni che lo utilizzava per impartire i primi rudimenti agli apprendisti campanari prima di salire sul campanile.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Mriya, la speranza guida al futuro
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...