“Vocazione
Chiesa, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Novembre 5, 2022

“Vocazione all’amore” è il quarto libro di don Raffaele Aprile

Una raccolta di prose, versi e testimonianze di sacerdoti, suore e laici, trasformati in racconti di storie di vita che l’autore offre ai suoi lettori per nuovi spunti di riflessione.

Don Aprile davanti alla Basilica santuario Madonna delle Lacrime

 

È uscito da alcuni giorni “Vocazione all’Amore”, la quarta opera letteraria scritta da don Raffaele Aprile. Una raccolta di prose, versi e testimonianze di sacerdoti, suore e laici, trasformati in racconti di storie di vita che l’autore offre ai suoi lettori per nuovi spunti di riflessione.

Recensione

Tratto da una recensione della professoressa Maria Lucia Riccioli

Don Aprile alterna il fluire della prosa allo scorrere di versi caratterizzati da anafore, ripetizioni, parallelismi, com’è consuetudine stilistica delle preghiere. Similitudini e metafore attingono alla tradizione poetica e scritturale, oltre che alla scrittura religiosa di ogni tempo, senza complicazioni intellettualistiche ma con grande semplicità, forse anche perché il libro è rivolto ad un pubblico ampio che preferisce una teologia incarnata in uno stile accessibile e facilmente fruibile: ne è esempio “La legna dell’amore”, come pure “Anima orante” (con il suo paragone incenso-preghiera).

Già nelle raccolte precedenti si notava l’interesse peculiare della poetica di don Aprile verso la contemplazione della natura, sia per tendenza personale che probabilmente anche sulla scia dell’enciclica di papa Francesco “Laudato si’”. Le riflessioni e i versi di Don Aprile indagano la solitudine, la sequela, il mettersi in ascolto per trovare il senso dell’esistenza e la propria vocazione all’amore.

Nella seconda parte il libro tratta le testimonianze di vocazione dell’autore, di don Giovanni Carnio, don Andrea Geria, don Stefano Lafranconi, Riccardo Gelsemio, don Francesco Venuto, don Tommaso Mazza, di don Ernesto Piranio, suor Vincenzina Botindari, don Giuseppe Calimera, padre Onofrio Farinola e Mauro Midolo.

Il libro, edito da Tau Editrice, è disponibile in tutte le librerie e gli store online. Come affermato dallo stesso don Aprile il ricavato della vendita dei libri verrà devoluto ai bisogni della Basilica mariana.

La Cmb assumerà direttamente tutti i lavoratori della Tranvia di Bologna
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori dell’azienda consortile Panigale Scarl
di Silvia 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori...
Giornata del ringraziamento a Quarantoli
Si è celebrata a Quarantoli, domenica 9 novembre, la Giornata del ringraziamento con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e delle auto e il pranzo comunitario
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
Si è celebrata a Quarantoli, domenica 9 novembre, la Giornata del ringraziamento con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e delle auto e il ...
Cordoglio per la morte di padre Evariste Alimange
L’11 novembre, a San Martino Carano, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno padre Evariste Alimange, religioso dei Missionari Servi dei Poveri. Il cordoglio della Chiesa di Carpi: il vescovo Erio Castellucci presiederà le esequie venerdì 14 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
L’11 novembre, a San Martino Carano, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno padre Evariste Alimange, religioso dei Missionari Servi dei Poveri. Il ...
Formazione, una comunità educante in rete
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi a Vignola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi a Vignola