Pallamano,
Sport
Pubblicato il Novembre 6, 2022

Pallamano, Carpi dura mezz’ora poi si arrende al Merano

Nei secondi 30' gli altoatesini fanno valere esperienza e qualità portando a casa i 2 punti.

 

Altro sabato difficile per la Pallamano Carpi, chiamata alla complicatissima trasferta contro i diavoli neri del Merano. Per Carpi l’inizio è tutt’altro che da buttare: la squadra di coach Serafini comincia bene, andando in vantaggio con Coppola. Merano si rifà sotto ma i carpigiani riescono ad allungare, portandosi a +3 al 15′ grazie a Ceccarini. Poi l’accoppiata Cuelo-Nunez comincia ad ingranare e Merano pareggia il conto, trovando il +2 al 20′. Carpi non reagisce e i padroni di casa allungano fino al 14-11 di fine primo tempo.

Merano rientra in campo per chiudere la partita. Al 33′ gli altoatesini sono già a +5, mentre al 41′ il gap aumenta a 13 lunghezze (26-13). Coach Pratner ne approfitta per ruotare i suoi, mentre Serafini concede spazio al rientrante Kasa, subito protagonista nell’assist a Cascone per il 33-20 del 53′. In chiusura per Carpi segnano Kasa e Dalolio, con quest’ultimo che firma la rete del 37-25 finale.

Tabellino

Alperia Merano 37 – Carpi 25

Alperia Merano: Fadanelli 3, Romei 3, Visentin 1, Stricker (K), Parisato 3, Colleluori (VK), Martini 3, Laursen 4, Petricevic 3, Nunez 3, Glisic 3, Raffeiner 1, Cuello 9, Gerstgrasser 1. All. Pratner.

Carpi: Jurina (K), Toro 1, Cascone 3, S. Serafini 1, Soria, Nocelli, Carabulea 2, Kasa (VK) 1, Coppola 6, Se. Haj Frej, Sa. Haj Frej, Dalolio 4, Korkaric 1, Sortino, Ceccarini 6. All. D. Serafini.

Mriya, la speranza guida al futuro
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...