Pallamano,
Sport
Pubblicato il Novembre 6, 2022

Pallamano, Carpi dura mezz’ora poi si arrende al Merano

Nei secondi 30' gli altoatesini fanno valere esperienza e qualità portando a casa i 2 punti.

 

Altro sabato difficile per la Pallamano Carpi, chiamata alla complicatissima trasferta contro i diavoli neri del Merano. Per Carpi l’inizio è tutt’altro che da buttare: la squadra di coach Serafini comincia bene, andando in vantaggio con Coppola. Merano si rifà sotto ma i carpigiani riescono ad allungare, portandosi a +3 al 15′ grazie a Ceccarini. Poi l’accoppiata Cuelo-Nunez comincia ad ingranare e Merano pareggia il conto, trovando il +2 al 20′. Carpi non reagisce e i padroni di casa allungano fino al 14-11 di fine primo tempo.

Merano rientra in campo per chiudere la partita. Al 33′ gli altoatesini sono già a +5, mentre al 41′ il gap aumenta a 13 lunghezze (26-13). Coach Pratner ne approfitta per ruotare i suoi, mentre Serafini concede spazio al rientrante Kasa, subito protagonista nell’assist a Cascone per il 33-20 del 53′. In chiusura per Carpi segnano Kasa e Dalolio, con quest’ultimo che firma la rete del 37-25 finale.

Tabellino

Alperia Merano 37 – Carpi 25

Alperia Merano: Fadanelli 3, Romei 3, Visentin 1, Stricker (K), Parisato 3, Colleluori (VK), Martini 3, Laursen 4, Petricevic 3, Nunez 3, Glisic 3, Raffeiner 1, Cuello 9, Gerstgrasser 1. All. Pratner.

Carpi: Jurina (K), Toro 1, Cascone 3, S. Serafini 1, Soria, Nocelli, Carabulea 2, Kasa (VK) 1, Coppola 6, Se. Haj Frej, Sa. Haj Frej, Dalolio 4, Korkaric 1, Sortino, Ceccarini 6. All. D. Serafini.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...