“Lunana
Carpi, Cultura e Spettacoli, Territorio
Pubblicato il Novembre 7, 2022

“Lunana – Il villaggio alla fine del mondo”, il 9 novembre al cinema Space City di Carpi

Il settimo appuntamento della rassegna “Pomeriggio al cinema” con un film tenero e commovente che ha incantato il pubblico di tutto il mondo.

Mercoledì 2 novembre alle ore 15.00 presso il cinema Space City di Carpi si terrà il settimo appuntamento della rassegna “Pomeriggio al cinema” con “Lunana – Il villaggio alla fine del mondo”, una pellicola di Pawo Choyning Dorji che, oltre a provenire da una terra lontana, è stata girata in condizioni particolari. A causa dell’assenza di elettricità e connessioni di rete, infatti, la produzione del film dipendeva completamente dall’energia solare. Gli abitanti del villaggio, parecchi dei quali non avevano mai visto il mondo al di fuori di Lunana, sono stati scelti per interpretare molti dei ruoli principali. Dal lontano e sperduto Buthan, dunque, un capolavoro che ha incantato il pubblico di tutto il mondo e si è guadagnato una candidatura all’Oscar.

Ugyen, giovane insegnante del Bhutan moderno, si sottrae ai propri doveri mentre progetta di andare in Australia per diventare un cantante: come punizione, i superiori lo inviano nella scuola più remota del mondo, nel villaggio di Lunana, a 4.800 metri di quota tra le vallate dell’Himalaya, per completare il suo periodo di servizio. Dopo un cammino di 8 giorni, Ugyen si ritrova esiliato dalle sue comodità tecnologiche.

A Lunana non c’è elettricità, né libri di testo e nemmeno una lavagna. Sebbene poveri, gli abitanti del villaggio porgono un caloroso benvenuto al loro nuovo insegnante, che deve affrontare il difficile compito di tenere lezione senza alcun strumento didattico a disposizione.Preso dallo sconforto, è sul punto di decidere di tornare a casa, ma a poco a poco inizia a conoscere la felicità incondizionata degli abitanti, dotati di una straordinaria forza spirituale in grado di contrastare le grandi avversità del luogo.

 

‘Pomeriggio al cinema’ è promosso dall’Università Natalia Ginzburg con il patrocinio del Comune di Carpi e il sostegno della Fondazione CR Carpi.

Prossimo appuntamento, il 16 novembre, sarà quello con ‘Il peggior lavoro della mia vita’, commedia leggera e frizzante nella migliore tradizione francese.

Informazioni: www.universitaginzburg-mo.net/attivita-comitati/carpi e la pagina Facebook Università Natalia Ginzburg Carpi.

Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”