“Lunana
Carpi, Cultura e Spettacoli, Territorio
Pubblicato il Novembre 7, 2022

“Lunana – Il villaggio alla fine del mondo”, il 9 novembre al cinema Space City di Carpi

Il settimo appuntamento della rassegna “Pomeriggio al cinema” con un film tenero e commovente che ha incantato il pubblico di tutto il mondo.

Mercoledì 2 novembre alle ore 15.00 presso il cinema Space City di Carpi si terrà il settimo appuntamento della rassegna “Pomeriggio al cinema” con “Lunana – Il villaggio alla fine del mondo”, una pellicola di Pawo Choyning Dorji che, oltre a provenire da una terra lontana, è stata girata in condizioni particolari. A causa dell’assenza di elettricità e connessioni di rete, infatti, la produzione del film dipendeva completamente dall’energia solare. Gli abitanti del villaggio, parecchi dei quali non avevano mai visto il mondo al di fuori di Lunana, sono stati scelti per interpretare molti dei ruoli principali. Dal lontano e sperduto Buthan, dunque, un capolavoro che ha incantato il pubblico di tutto il mondo e si è guadagnato una candidatura all’Oscar.

Ugyen, giovane insegnante del Bhutan moderno, si sottrae ai propri doveri mentre progetta di andare in Australia per diventare un cantante: come punizione, i superiori lo inviano nella scuola più remota del mondo, nel villaggio di Lunana, a 4.800 metri di quota tra le vallate dell’Himalaya, per completare il suo periodo di servizio. Dopo un cammino di 8 giorni, Ugyen si ritrova esiliato dalle sue comodità tecnologiche.

A Lunana non c’è elettricità, né libri di testo e nemmeno una lavagna. Sebbene poveri, gli abitanti del villaggio porgono un caloroso benvenuto al loro nuovo insegnante, che deve affrontare il difficile compito di tenere lezione senza alcun strumento didattico a disposizione.Preso dallo sconforto, è sul punto di decidere di tornare a casa, ma a poco a poco inizia a conoscere la felicità incondizionata degli abitanti, dotati di una straordinaria forza spirituale in grado di contrastare le grandi avversità del luogo.

 

‘Pomeriggio al cinema’ è promosso dall’Università Natalia Ginzburg con il patrocinio del Comune di Carpi e il sostegno della Fondazione CR Carpi.

Prossimo appuntamento, il 16 novembre, sarà quello con ‘Il peggior lavoro della mia vita’, commedia leggera e frizzante nella migliore tradizione francese.

Informazioni: www.universitaginzburg-mo.net/attivita-comitati/carpi e la pagina Facebook Università Natalia Ginzburg Carpi.

Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...