No
Attualità, Territorio
Pubblicato il Novembre 7, 2022

No alle strumentalizzazioni della storia

“L'idea di un mondo senza guerre è un'utopia o è una prospettiva praticabile?"

Promotori e relatori del seminario

 

Sono partiti da un interrogativo, quanto mai attuale i relatori del seminario che si è tenuto ieri mattina al cinema Eden a Carpi. Una domanda quanto mai attuale: “L’idea di un mondo senza guerre è un’utopia o è una prospettiva praticabile?”. Al convegno, promosso dalla Diocesi di Carpi, dalle Consulte comunali B e C, dall’Udi e da varie altre associazioni sia laiche che cattoliche, con il patrocinio del Comune, sono intervenuti Elissa Bemporad, docente di storia ebraica e dell’Europa orientale e l’Olocausto e professore associato di storia al Queens College, City University di New York (con un video registrato per l’occasione), il professor Matteo Al Kalak, docente all’Università di Modena e Reggio Emilia, e la fotoreporter e scrittrice Annalisa Vandelli. Di fronte ad un pubblico di oltre 60 persone, i relatori, moderati dal professor Brunetto Salvarani, hanno cercato di dare la propria personale risposta alla tematica proposta, attingendo dalla propria sensibilità e campo di azione. Tutti e tre si sono soffermati sul problema della strumentalizzazione della storia, posta in essere per “giustificare” la guerra in Ucraina. Presenti al seminario anche Tamara Calzolari, assessore alle Politiche sociali, Arianna Agnoletto, presidente della Consulta C, e don Carlo Bellini, parroco di San Giuseppe Artigiano e vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione e Martino Marchi dell’associazione Mriya, “sogno” in lingua ucraina, ideata da giovani della comunità ucraina di Carpi per sostenere i loro connazionali. Al termine si è svolto un momento conviviale al Circolo Bruno Losi.

 

Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...
L’UE e la salute
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon