Laboratorio
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Novembre 8, 2022

Laboratorio Teologico Realino, primo modulo biblico

Nelle serate dei martedì 15, 22 e 29 novembre, si svolgerà il primo modulo biblico del Laboratorio Teologico Realino per l’anno 2022-2023, dal titolo “Dimensioni dell’antropologia e speranza nella tradizione ebraica”. Interverranno il rabbino Beniamino Goldstein, e i biblisti don Luca Mazzinghi e don Maurizio Marcheselli

 

Dimensioni dell’antropologia e speranza nella tradizione ebraica” è il titolo del primo modulo biblico del Laboratorio Teologico Realino (LTR) per l’anno 2022-2023. Questi di seguito gli incontri, che si terranno alle 20.45 nella Sala Duomo a Carpi.

Martedì 15 novembre, il rabbino Beniamino Goldstein, docente al Collegio Rabbinico Italiano di Roma, parlerà di “Bibbia ebraica e speranza”.

Martedì 22 novembre, il secondo incontro (esclusivamente online) con il biblista don Luca Mazzinghi, specialista e docente di Antico Testamento a Roma, verterà su “La speranza nella vita futura nei deuterocanonici (Siracide, 2Maccabei, Sapienza)”.

Martedì 29 novembre, il terzo incontro, con il biblista don Maurizio Marcheselli, specialista e docente di Nuovo Testamento a Bologna, avrà come tema “Gesù di Nazaret”.

Quota di iscrizione: 20 euro

E’ prevista la possibilità di seguire il corso on line, collegandosi al link che viene inviato agli iscritti dalla Segreteria qualche giorno prima dell’incontro.

Per informazioni e iscrizioni: ltrealino@gmail.com

 

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi