Laboratorio
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Novembre 8, 2022

Laboratorio Teologico Realino, primo modulo biblico

Nelle serate dei martedì 15, 22 e 29 novembre, si svolgerà il primo modulo biblico del Laboratorio Teologico Realino per l’anno 2022-2023, dal titolo “Dimensioni dell’antropologia e speranza nella tradizione ebraica”. Interverranno il rabbino Beniamino Goldstein, e i biblisti don Luca Mazzinghi e don Maurizio Marcheselli

 

Dimensioni dell’antropologia e speranza nella tradizione ebraica” è il titolo del primo modulo biblico del Laboratorio Teologico Realino (LTR) per l’anno 2022-2023. Questi di seguito gli incontri, che si terranno alle 20.45 nella Sala Duomo a Carpi.

Martedì 15 novembre, il rabbino Beniamino Goldstein, docente al Collegio Rabbinico Italiano di Roma, parlerà di “Bibbia ebraica e speranza”.

Martedì 22 novembre, il secondo incontro (esclusivamente online) con il biblista don Luca Mazzinghi, specialista e docente di Antico Testamento a Roma, verterà su “La speranza nella vita futura nei deuterocanonici (Siracide, 2Maccabei, Sapienza)”.

Martedì 29 novembre, il terzo incontro, con il biblista don Maurizio Marcheselli, specialista e docente di Nuovo Testamento a Bologna, avrà come tema “Gesù di Nazaret”.

Quota di iscrizione: 20 euro

E’ prevista la possibilità di seguire il corso on line, collegandosi al link che viene inviato agli iscritti dalla Segreteria qualche giorno prima dell’incontro.

Per informazioni e iscrizioni: ltrealino@gmail.com

 

 

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani