Fare
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 9, 2022

Fare comunità vince sul caro prezzi

A fronte degli aumenti, si ipotizza il ricorso alle Comunità energetiche rinnovabili. Don Bellini: “Scelta anche educativa”.

di Maria Silvia Cabri

“Comunità energetiche”: sono le Comunità di energia rinnovabile (CER), ossia un gruppo di soggetti che si organizzano per produrre e condividere localmente l’energia prodotta da fonti rinnovabili, al fine di coprire il loro fabbisogno energetico simultaneo indipendentemente dalla connessione fisica agli impianti di produzione. Quella delle CER è una soluzione che viene sempre più presa in considerazione visti gli innumerevoli vantaggi, economici ma anche sociali, culturali e ambientali. Dunque, una potenziale risorsa per fare fronte al caro energia che sta interessando tutte le realtà, pubbliche e private. Parrocchie comprese.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...