Conflitto
Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 9, 2022

Conflitto come opportunità di contaminazione

A fronte della guerra ucraina, ci si interroga sulla pace, se utopia o possibilità. Relatori d’eccezione al seminario dedicato.

 

di Maria Silvia Cabri

“L’idea di un mondo senza guerre è un’utopia o è una prospettiva praticabile?”. Questo il titolo del seminario che si è svolto domenica mattina al cinema Eden, promosso dalla Diocesi di Carpi, dalle Consulte comunali B e C, dall’Udi e da varie altre associazioni sia laiche che cattoliche, con il patrocinio del Comune. Una domanda quanto mai attuale, alla luce della confl itto in Ucraina, e al quale hanno cercato di dare una risposta, secondo la propria sensibilità e campo di azione, i relatori del convegno. Moderati dal professor Brunetto Salvarani, sono intervenuti Elissa Bemporad, docente di storia ebraica e dell’Europa orientale e l’Olocausto e professore associato di storia al Queens College, City University di New York (con un video registrato per l’occasione), il professor Matteo Al Kalak, docente all’Università di Modena e Reggio Emilia, e la fotoreporter e scrittrice Annalisa Vandelli.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...