Moda
Attualità, Territorio
Pubblicato il Novembre 9, 2022

Moda e arte celebrate al Fashion Party

Nell'ex mercato coperto, festa inaugurale di Moda Makers, in collaborazione con Andrea Saltini e il Vallauri di Carpi

Da sinistra Francesco Stagi, Stefania Gasparini, Rossella Frattini, Roberto Bonasi e Federico Poletti (foto Kristina Bychkova)

 

La moda che sposa l’arte, nelle varie declinazioni. Successo ieri sera per il “Fashion Party”, la serata che CarpiFashionSystem ha organizzato in coincidenza con l’inaugurazione della fiera, ribadendo il suo forte legame con gli organizzatori modenesi.

“Invitare gli espositori e i buyers di Moda Makers a Carpi è un modo per unire la moda al buon cibo del nostro territorio e alle bellezze della nostra città, obiettivo da perseguire ospitando, anche per questa edizione, il Fashion Party” ha affermato il vice sindaco e assessore all’Economia, Stefania Gasparini.

Come per l’edizione di maggio 2022, l’ideazione e gestione dell’evento è stata affidata all’agenzia SGP Grandi Eventi di Stefano Pelliciardi.

Fortemente voluta da Ivana Sica, art director dell’evento, la location scelta è l’ex mercato coperto in cui è allestita la Mostra PUG – Territorio Arte Cultura organizzata da Comune di Carpi e Unione delle Terre d’Argine a cura di Associazione Culturale AppenAppena – Aps e Concentrico Art in cui sono presenti anche le opere di Andrea Saltini e le istallazioni di Alex Dorici e Naresh Ran.

“La scelta estetica, che guida l’allestimento – ha spiegato Ivana Sica – è quella di legare le tendenze moda per l’autunno/inverno 2023/24, all’interpretazione artistico pittorica di Andrea Saltini e all’estro dei futuri stilisti formati dalle classi moda dell’Istituto Professionale Ipsia Vallauri di Carpi”. Evidenzieranno la tendenza moda anche due capi dello stilista Giancarlo Marras.

I pannelli realizzati da Andrea Saltini, insieme agli studenti del Vallauri, rappresentano quattro temi moda: “Luci e ombre”, “Natura e spazi aperti”, “Passato e futuro” e “Armonia ed efficienza”.

Queste vere e proprie opere artistiche saranno poi trasferite all’Istituto Ipsia Vallauri, che li manterrà stabilmente presso la propria sede.

Il catering dell’evento è stato affidato allo chef Marcello Ferrarini, che ha creato proposte food innovative e molto gustose.

Le tendenze illustrate sono state dettate dalla textile & trend consultant, Emanuela Contini.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...