Moda
Attualità, Territorio
Pubblicato il Novembre 9, 2022

Moda e arte celebrate al Fashion Party

Nell'ex mercato coperto, festa inaugurale di Moda Makers, in collaborazione con Andrea Saltini e il Vallauri di Carpi

Da sinistra Francesco Stagi, Stefania Gasparini, Rossella Frattini, Roberto Bonasi e Federico Poletti (foto Kristina Bychkova)

 

La moda che sposa l’arte, nelle varie declinazioni. Successo ieri sera per il “Fashion Party”, la serata che CarpiFashionSystem ha organizzato in coincidenza con l’inaugurazione della fiera, ribadendo il suo forte legame con gli organizzatori modenesi.

“Invitare gli espositori e i buyers di Moda Makers a Carpi è un modo per unire la moda al buon cibo del nostro territorio e alle bellezze della nostra città, obiettivo da perseguire ospitando, anche per questa edizione, il Fashion Party” ha affermato il vice sindaco e assessore all’Economia, Stefania Gasparini.

Come per l’edizione di maggio 2022, l’ideazione e gestione dell’evento è stata affidata all’agenzia SGP Grandi Eventi di Stefano Pelliciardi.

Fortemente voluta da Ivana Sica, art director dell’evento, la location scelta è l’ex mercato coperto in cui è allestita la Mostra PUG – Territorio Arte Cultura organizzata da Comune di Carpi e Unione delle Terre d’Argine a cura di Associazione Culturale AppenAppena – Aps e Concentrico Art in cui sono presenti anche le opere di Andrea Saltini e le istallazioni di Alex Dorici e Naresh Ran.

“La scelta estetica, che guida l’allestimento – ha spiegato Ivana Sica – è quella di legare le tendenze moda per l’autunno/inverno 2023/24, all’interpretazione artistico pittorica di Andrea Saltini e all’estro dei futuri stilisti formati dalle classi moda dell’Istituto Professionale Ipsia Vallauri di Carpi”. Evidenzieranno la tendenza moda anche due capi dello stilista Giancarlo Marras.

I pannelli realizzati da Andrea Saltini, insieme agli studenti del Vallauri, rappresentano quattro temi moda: “Luci e ombre”, “Natura e spazi aperti”, “Passato e futuro” e “Armonia ed efficienza”.

Queste vere e proprie opere artistiche saranno poi trasferite all’Istituto Ipsia Vallauri, che li manterrà stabilmente presso la propria sede.

Il catering dell’evento è stato affidato allo chef Marcello Ferrarini, che ha creato proposte food innovative e molto gustose.

Le tendenze illustrate sono state dettate dalla textile & trend consultant, Emanuela Contini.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...