Sacerdote
Editoriali
Pubblicato il Novembre 9, 2022
Editoriale

Sacerdote pienamente uomo

Verso l’ordinazione dono per la chiesa di Carpi.

 

di Francesco Cavazzuti

Dice Gesù: “… questa è la volontà di colui che mi ha mandato: che io non perda nulla di quanto mi ha dato…” (Gv 6,39). Il Signore vuole che nessuno vada perduto, tutti, e tutto di noi, viene raccolto dall’abbraccio di amore del Padre, “lento all’ira e grande nell’amore” (Sal 103,9). Queste sono alcune delle parole che mi hanno accompagnato, e che mi hanno dato molto da pensare, in questi anni di formazione in seminario. Mi chiamo Francesco Cavazzuti, sono di Carpi e ho 40 anni. Molti credono che ne abbia meno, ma è proprio così, non sono un ragazzino. Questo anche per sottolineare il fatto, e non per giustificarmi, che la vocazione dura quanto la vita, e può essere che un adulto si decida per il Signore dopo aver lavorato e vissuto le esperienze che fanno parte del comune vivere umano.

Il tempo del seminario, non so come, è riuscito a farmi crescere ancora un po’, e a vivere con maggior consapevolezza il desiderio di donare la vita al Signore e ai fratelli. Non sono stati anni facili, ma è stato un tempo di allenamento, in cui la grande palestra è stata quella della convivenza con persone che non mi sono scelto e con storie molto diverse dalla mia, oltre che lo sperimentare un rapporto più assiduo e riservato al Signore nella preghiera.

Il servizio in parrocchia, assieme alle esperienze del carcere e della comunità del Ceis, sono state fondamentali per la conoscenza sia delle realtà propriamente ecclesiali, che del mondo, e hanno arricchito la mia vita di incontri e di persone, con le quali sono cresciuto anzitutto io. Non posso raccontarvi qui dei due mesi trascorsi a Pavia, come mi chiede Pietro, perché ne avrei troppe. Dico solo che è stato un dono. Nella veglia di preghiera in preparazione all’ordinazione non mancherò di farvi riferimento.

È difficile dire con esattezza cosa mi abbiano lasciato questi anni di seminario ed esperienze annesse: forse è più un auspicio che la realtà, ma spero che mi abbiano reso un poco più umano, più uomo secondo Dio. Un grande grazie a tanti per l’affetto, la preghiera, la carità con cui mi sono stati vicini.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...